Italia: odio e gruppi estremisti di estrema destra
Nota dell’editore di GPAHE: i rapporti nazionali di GPAHE descrivono gruppi estremisti e di odio attivi di estrema destra (compresi i partiti politici che soddisfano i nostri criteri) per evidenziare la crescente minaccia globale dell’estremismo di estrema destra e la natura transnazionale di questo movimento. È possibile leggere ulteriori informazioni su come classifichiamo i gruppi estremisti di estrema destra e sullo scopo di questi rapporti.
È impossibile non usare la parola fascismo quando si scrive del panorama dell’estrema destra in Italia, sia a causa della storia dell’Italia in relazione al fascismo, sia perché il termine è spesso usato per descrivere il panorama politico odierno. Sebbene la maggior parte degli esperti sia d’accordo sul fatto che le basi del fascismo siano autoritarie e nazionalistiche, si discute su altre caratteristiche fondamentali, tra cui il ruolo del bigottismo e dell’oppressione delle comunità emarginate nella sua propagazione. La definizione moderna di Merriam-Webster è “filosofia politica, movimento o regime che esalta la nazione e spesso la razza (enfasi GPAHE) al di sopra dell’individuo e che si batte per un governo autocratico centralizzato guidato da un leader dittatoriale, una severa regimentazione economica e sociale e la soppressione forzata dell’opposizione”. Ai fini di questo rapporto, è importante notare che il termine fascismo compare spesso perché le fonti italiane lo usano e perché è più accettato il fatto che un movimento fascista attuale non esiste senza opinioni bigotte ed escludenti che limitano i diritti, che il lavoro del GPAHE si concentra a smascherare, e attività che possono incitare alla violenza. Il GPAHE considera tutti i gruppi illustrati in questa sede come estremisti di estrema destra e come una minaccia per la sicurezza e la democrazia. Inoltre, il GPAHE non tenta di fornire una storia completa del fascismo in Italia o del suo ruolo nella fase di preparazione e durante la Seconda Guerra Mondiale e dell’impatto di Benito Mussolini. Su questi argomenti sono disponibili resoconti molto più completi.
Introduzione
L’Italia ha una storia lunga e complessa che si intreccia inevitabilmente con l’ascesa del fascismo all’inizio del XX secolo sino alla fine della Seconda Guerra Mondiale, il cosiddetto “Ventennio”, o periodo di 20 anni di governo di Benito Mussolini attraverso il Partito nazional-fascista dal 1922 al 1943. Dopo la guerra si formò una repubblica e la monarchia fu costretta ad abdicare, soprattutto a causa del suo sostegno, per quanto superficiale, a Mussolini. L’eredità del fascismo continua a influenzare il panorama politico odierno, con tracce di ideologia e retorica fascista presenti in alcuni movimenti politici e con molti gruppi che hanno radici storiche dirette nel partito di Mussolini.
Negli ultimi anni, l’Italia ha conosciuto l’ascesa di partiti populisti e di estrema destra che hanno raccolto consensi sfruttando il malcontento e le preoccupazioni dell’opinione pubblica su temi quali l’immigrazione, l’identità nazionale e la disuguaglianza economica. Questa tendenza è stata rafforzata dall’aumento della xenofobia nel contesto politico italiano, che ha avuto origine dalle recenti crisi dei rifugiati. La posizione dell’Italia sul Mediterraneo la rende meta di rifugiati e migranti che cercano di raggiungere l’Europa via mare dalle coste dell’Africa settentrionale.
Questi movimenti di estrema destra si avvalgono di una retorica nazionalista estrema e bigotta, che sostiene politiche di immigrazione più rigide, riecheggiando temi dell’epoca fascista. Queste richieste sono spesso accompagnate da una legislazione anti-LGBTQ+, da tentativi di limitare l’aborto, che in Italia è legale fino a 90 giorni, ma spesso difficile da praticare, dall’oppressione della comunità Rom e, in alcuni casi, dall’euroscetticismo, più a parole che nella pratica, attraverso l’inquadramento della retorica spesso antisemita “anti-globalismo”. Inoltre, il partito che guida l’attuale coalizione di governo, Fratelli d’Italia (FDI), si inserisce in una tradizione politica che si può far risalire direttamente al partito fascista di Mussolini. L’ascesa di questo partito e della sua leader, Giorgia Meloni, ha inaugurato una normalizzazione dei movimenti di estrema destra in Italia, così come altri Paesi europei e occidentali hanno registrato un aumento dell’estremismo di estrema destra. Anche figure politiche un tempo controverse hanno subito una normalizzazione politica attraverso una rielaborazione storica della tradizione antifascista italiana su cui si fonda la stessa Repubblica italiana.
L’Italia non è amica dei diritti e dell’uguaglianza LGBTQ+
I diritti civili della comunità LGBTQ+ sono più limitati in Italia rispetto ad altri Paesi dell’Europa occidentale. Infatti, secondo l’ultimo rapporto ILGA-Europe sui diritti umani delle persone LGBTQ+, l’Italia si colloca al 24° posto su 27 Paesi membri dell’UE, dopo l’Ungheria al 20° posto. Non esiste l’uguaglianza matrimoniale per le coppie non eterosessuali, ma solo unioni civili, nessun diritto di adozione e nessuna protezione specifica dai crimini d’odio. Negli ultimi mesi, alcune città hanno iniziato a riconoscere i figli di coppie omosessuali concepiti tramite maternità surrogata all’estero (la maternità surrogata è illegale in Italia) o da un precedente matrimonio, ma sono state ostacolate dal governo di estrema destra della Meloni, che ha ordinato a città come Milano di smettere di registrare i figli di queste coppie, oltre a cercare di approvare una legge che renderebbe punibile in Italia anche la maternità surrogata effettuata all’estero.
I gruppi e i partiti di estrema destra prendono spesso di mira anche le leggi sui diritti civili, come il DDL Cirinna (la legge che ha legalizzato le unioni civili per le coppie omosessuali nel 2016) e il DDL Zan (proposta di legge che avrebbe sanzionato i crimini d’odio contro le persone LGBTQ+ e istituito una giornata nazionale contro l’omofobia, un’estensione della legge Mancino citata più avanti). Alcuni gruppi con legami più forti con il cattolicesimo contestano anche la “legge 194”, che ha legalizzato l’aborto in Italia nel 1978.
Presa di mira di migranti e rifugiati
I movimenti estremisti di estrema destra si oppongono alla semplificazione dei criteri per l’ottenimento della cittadinanza italiana, compreso il riconoscimento della cittadinanza per nascita, e sostengono la violazione delle leggi internazionali per fermare l’arrivo dei rifugiati in fuga verso l’Italia. Naturalmente, questi interventi non riguardano solo la politica dell’immigrazione, ma hanno anche lo scopo di salvaguardare quella che l’estrema destra concepisce come la “razza italiana”. Se la teoria del complotto della “Grande Sostituzione” è sempre stata un argomento ricorrente negli ambienti dell’estrema destra italiana, ora è diventata un argomento dominante, essendo stata espressamente citata nell’aprile 2023 dal ministro dell’Agricoltura dell’attuale governo, Francesco Lollobrigida. Lollobrigida ha dichiarato: “Gli italiani fanno meno figli, quindi li sostituiamo con qualcun altro”, aggiungendo che “non è questa la strada da seguire”.
Analogamente a quanto si è visto in altri Paesi, l’estrema destra italiana ha sfruttato la pandemia COVID per reclutare e organizzarsi, in gran parte online. Il negazionismo della COVID è stato abbinato all’antisemitismo e ad altre ideologie di estrema destra. Ad esempio, nel 2021, i capi di Forza Nuova, un partito neofascista, hanno dirottato una manifestazione anti-vax per attaccare la sede di un sindacato, provocando violenze e spingendo a proporre la messa al bando del gruppo.
Movimento sotterraneo
Come in altri Paesi, anche in Italia esiste un movimento clandestino di estrema destra, sempre più impegnato a provocare una totale disgregazione sociale e politica attraverso la violenza, nota anche come accelerazionismo. Il movimento è caratterizzato da antisemitismo, supremazia bianca e teorie cospirative come la “Grande Sostituzione” razzista, che ha ispirato violenze e omicidi di massa a livello globale. Nel novembre 2022, cinque membri di un gruppo suprematista bianco che si fa chiamare Ordine di Hagal e che promuove cospirazioni occulte, neonaziste, negazioniste dell’Olocausto e anti-vax sono stati arrestati in provincia di Napoli per “associazione a fini terroristici”. Le autorità ritengono che i membri fossero pronti a compiere azioni violente contro forze dell’ordine e civili, e hanno intercettato comunicazioni che parlavano di un massacro simile a quello di Christchurch, in Nuova Zelanda, dove 51 persone sono state uccise nelle moschee. I membri avevano anche molteplici legami transnazionali e avrebbero partecipato a corsi di formazione paramilitare, anche all’estero. Sebbene non confermato, un membro ha affermato di aver incontrato l’americano Steve Bannon. In altri casi, un 23enne che sarebbe stato membro del gruppo neonazista The Base è stato arrestato con l’accusa di terrorismo con i nomi degli omicidi di massa della supremazia bianca dipinti sulle scarpe, e un altro Incel (celibe involontario) di 22 anni ispirato dal gruppo neonazista accelerazionista Atomwaffen Division è stato arrestato per associazione terroristica e incitamento a commettere crimini razziali, tra le altre accuse. Nel 2019, la polizia ha fatto irruzione nelle case di 19 persone sparse in tutto il Paese, dove ha trovato bandiere naziste, libri su Hitler e Mussolini e armi. Secondo quanto riferito, gli individui stavano formando un nuovo partito nazista, denominato Partito Nazionalsocialista dei Lavoratori Italiani, e progettava di formare un’alleanza europea transnazionale con altri suprematisti bianchi. Come negli Stati Uniti, dove i repubblicani si sono rifiutati di affrontare l’aumento dell’estremismo e della violenza di estrema destra, nel 2019 i partiti italiani di estrema destra Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia si sono rifiutati di sostenere una commissione parlamentare per la lotta all’odio e all’antisemitismo, su richiesta di una senatrice sopravvissuta all’Olocausto e protetta 24 ore su 24 a causa del volume di minacce di odio ricevute. Inoltre, gruppi neonazisti come Hammerskins, Combat 18, Blood and Honour e altri hanno una scarsa presenza organizzata e sono molto difficili da rintracciare, ma hanno un ruolo nell’organizzazione di eventi come i festival musicali dell’odio.
Breve storia del fascismo in Italia
L’ascesa al potere di Mussolini iniziò nel 1922 quando il suo Partito Nazionale Fascista (PNF) organizzò la Marcia su Roma, chiedendo le dimissioni del Presidente del Consiglio Luigi Facta. Di fronte alla minaccia di violenza, il re Vittorio Emanuele III nominò Mussolini capo del governo. Mussolini consolidò gradualmente il potere, istituendo uno stato a partito unico e sopprimendo l’opposizione politica attraverso la censura, la repressione e l’intimidazione. Il regime fascista mirava a creare uno stato autoritario centralizzato con una forte enfasi sul nazionalismo, il militarismo e il corporativismo, cioè il controllo economico da parte dello stato. Mussolini attuò politiche tra cui la soppressione dei sindacati, la creazione di sindacati controllati dallo stato e promosse ambizioni imperialiste, in particolare in Africa.
L’alleanza dell’Italia con la Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale fondeva il suo fascismo con le politiche naziste. Il regime promulgò leggi antisemite, le leggi razziali, e collaborò con i nazisti nella persecuzione e deportazione degli ebrei che portarono alla morte di migliaia di persone durante l’Olocausto. Il coinvolgimento militare dell’Italia nella guerra terminò nel luglio 1943 quando Mussolini fu estromesso dal potere e arrestato, e il PNF fu dichiarato fuori legge.
Nel settembre 1943, Mussolini fu liberato dalle forze speciali tedesche e reintegrato come capo di un governo fantoccio controllato dai nazisti nel Nord Italia, la RSI (Repubblica Sociale Italiana), talvolta chiamata la repubblica di Salò. Fondò anche il PFR (Partito Fascista Repubblicano). Il novembre successivo, le nuove forze fasciste repubblicane si riunirono a Verona per promulgare un nuovo manifesto fascista, il Manifesto di Verona.
Nei due anni successivi, si formarono gruppi di resistenza antifascista e antinazista che si opposero alle forze di occupazione con tattiche di guerriglia, che furono chiamate “guerra civile italiana”. Per reazione, gli occupanti tedeschi, con l’aiuto di milizie fasciste ancora attive, si impegnarono spesso in rappresaglie sui civili. Un esempio è il caso del massacro delle Fosse Ardeatine, in cui 335 italiani, per lo più civili, furono giustiziati come rappresaglia per un attacco a un gruppo di SS.
Il 25 aprile 1945, le forze di resistenza, sostenute dagli Alleati, iniziarono un’insurrezione nazionale nel Nord Italia che prese il potere e sciolse la RSI. Due giorni dopo, Mussolini fu catturato e il giorno seguente, giustiziato, e ciò pose fine alla “guerra civile”. Il 25 aprile è tuttora una festa nazionale che celebra la resistenza e la liberazione dalle forze nazifasciste.
In seguito al referendum con cui gli italiani ripudiarono il Re, fu promulgata una nuova Costituzione che incorporava valori antifascisti, redatta dalle forze antifasciste di ogni estrazione ideologica, dai democristiani ai comunisti. La Costituzione termina con una disposizione speciale che prevedeva il divieto di ricostituzione del disciolto partito fascista. Il divieto costituzionale permane oggi attraverso la legge Scelba, legislazione approvata nel 1952 che disciplina la procedura di scioglimento dei gruppi che sembrano perseguire le “finalità antidemocratiche del partito fascista”, e la legge Mancino, che incrimina i discorsi di odio che incitano alla violenza e alla discriminazione su base etnica, nazionale o religiosa. Tuttavia, la piena applicazione di queste leggi è sempre stata problematica e arbitraria, data la forte tutela della libertà di espressione nella Costituzione italiana. È difficile condannare un gruppo o un individuo per tali atti, e quindi, di solito, ci si affida all’opinione dei giudici su ciò che può o non può essere punito. In pratica, lo scioglimento dei gruppi fascisti è stato utilizzato solo per gruppi molto pericolosi e/o terroristici.
L’influenza fascista continua
Nonostante quel divieto costituzionale, dalle ceneri del Partito Fascista Repubblicano e delle forze armate della RSI, nel 1947 nacque il MSI (Movimento Sociale Italiano). Ideologicamente neofascista (e alleato dei monarchici dopo il 1972), è stato costantemente il quarto partito in termini di quota di voti durante la Prima Repubblica Italiana. Il suo leader storico, Giorgio Almirante, era stato capo di gabinetto del ministro della cultura della RSI e in precedenza aveva scritto per la rivista fascista “La Difesa della Razza”. Tuttavia, fece parte di una coalizione di governo solo una volta durante l’intera durata della Prima Repubblica, storicamente dominata dalla Democrazia Cristiana. Il Governo Tambroni (giurato il 26 marzo 1960), un governo democristiano con il sostegno del MSI, fu considerato pericolosamente autoritario e fu accolto da ampie proteste e scontri con la polizia in tutta Italia. Il governo ordinò la repressione delle proteste che sfociò nel secondo massacro di Reggio Emilia (il primo nel 1943, in cui furono uccisi sette fratelli che resistevano al dominio fascista), in cui cinque sindacalisti in sciopero furono uccisi e decine di altri feriti dalla polizia. Il governo durò solo quattro mesi. In risposta al massacro, un senatore indipendente italiano, Ferruccio Parri, propose lo scioglimento legale del partito per incostituzionalità.
Durante gli Anni di Piombo (il periodo storico italiano che va dalla fine degli anni ’60 agli anni ’80, caratterizzato da instabilità politica, terrorismo ed estremismo), si formarono diverse organizzazioni estremiste e/o terroristiche di estrema destra, per lo più provenienti dall’ambito del MSI, come Ordine Nuovo (ON). Fondato come istituto di ricerca di destra dall’ex membro del MSI Pino Rauti (padre di Isabella Rauti, attuale deputata di FDI) nel 1956, si trasformò in un’organizzazione terroristica neofascista dopo che Rauti lasciò il gruppo per tornare al MSI nel 1969. L’ON fu sciolto dal Ministro dell’Interno nel 1973 per aver violato il divieto di ricostituzione del partito fascista. Dallo stesso istituto di ricerca nacque Avanguardia Nazionale, che si formò nel 1960 e fu sciolta nel 1976, dopo essere stata presumibilmente coinvolta in alcuni dei più micidiali attacchi terroristici della storia italiana ed essere stata collegata al golpe Borghese. Si tratta di un fallito golpe fascista portato avanti da Junio Valerio Borghese, eroe di guerra per i fascisti della Seconda Guerra Mondiale per il suo ruolo di leader della X Mas, un’unità di forze speciali colpevole di crimini di guerra. Nel 1977, i NAR (Nuclei Armati Rivoluzionari), un’altra cellula terroristica di estrema destra, furono responsabili di diversi omicidi e del peggior attacco terroristico nella storia italiana del dopoguerra, un attentato alla stazione ferroviaria di Bologna che causò 85 morti e oltre 200 feriti. Massimo Morsello, più volte citato in questa relazione, fu condannato per azioni sovversive in quanto membro dei NAR.
Movimenti moderni di estrema destra
Il MSI tentò di introdurre i suoi ideali fascisti originari nel sistema parlamentare fino al 1995, quando Gianfranco Fini riformò il partito in Alleanza Nazionale (AN). Il partito fu ribattezzato e abbandonò la sua retorica nostalgica per ottenere la legittimità di un movimento conservatore di destra apparentemente tradizionale, al fine di governare nella Seconda Repubblica italiana. Questo portò all’inclusione di AN in vari governi guidati da Silvio Berlusconi (Forza Italia; Popolo della Libertà) dal 1994 al 2011. Berlusconi fu il primo ministro più longevo d’Italia e fu descritto come “l’uomo che ha fottuto un intero Paese”. Berlusconi è morto nel giugno 2023.
L’attuale governo italiano guidato da Giorgia Meloni di FDI, o Fratelli d’Italia, è stato formato da una coalizione di partiti di destra ed estrema destra, che vanno da Forza Italia e Noi di Centro all’estrema destra populista della Lega e al post-fascista FDI (Fratelli d’Italia), un partito con radici fasciste che cerca di moderarsi per partecipare al processo democratico. FDI affonda le sue radici nel MSI: Alleanza Nazionale fu assorbita dal Popolo della Libertà di Berlusconi nel 2009. Nel 2012, ex membri di AN formarono FDI.
Molti membri e dirigenti di FDI hanno iniziato la loro carriera come membri di organizzazioni giovanili del MSI o di AN, tra cui la cofondatrice del partito e ora premier Giorgia Meloni, che iniziò la sua carriera politica nel Fronte della Gioventù (movimento giovanile del MSI) a 16 anni e fu poi eletta capo del movimento giovanile di AN, Azione Giovani nel 2004. La successiva tappa della sua carriera è stata l’elezione al Parlamento nazionale nel 2006. Nel 2008 divenne Ministro della Gioventù nel quarto governo Berlusconi.
L’FDI non ha mai rinunciato completamente alla tradizione dell’MSI, incorporando la scritta “MSI” nel suo simbolo fino al 2017 (e mantenendo ancora l’iconico simbolo della fiamma dell’MSI a partire dal 2023). Inoltre, gli esponenti dell’MSI sono ancora spesso onorati dai membri dell’FDI. Ad esempio, nel maggio 2023, il cofondatore dell’FDI e attuale Presidente del Senato Ignazio La Russa ha onorato il neofascista e alleato di Mussolini, Giorgio Almirante, nell’anniversario della sua morte. La Russa, appassionato collezionista di cimeli fascisti, aveva scritto su Twitter, poi cancellato, “Non stringete la mano a nessuno, il contagio è letale. Usate il saluto romano, anti-virale e antimicrobico”. Anche se i leader e i partiti di estrema destra ricoprono ruoli di governo e hanno recentemente assunto una retorica più estrema e posizioni solitamente relegate ai margini, molti gruppi estremisti di estrema destra sono ancora attivi in Italia.
I Gruppi
Casaggi Firenze
Sede: Firenze
Ideologia: nazionalista bianco, anti-immigrati, anti-LGBTQ+
Casaggì Firenze è un’organizzazione che aderisce all’ideologia identitaria, una filosofia nazionalista bianca che si oppone agli immigrati non bianchi nei Paesi europei e spesso sostiene che sia in atto una cospirazione suprematista bianca di “Grande Sostituzione” e che i “globalisti” o gli ebrei abbiano la colpa di importare persone di colore in Paesi tradizionalmente bianchi. Casaggi Firenze ha sede a Firenze ed è stata fondata dagli attivisti del movimento giovanile Allenza Nazionale Azioni Giovani nel 2005. Tra i loro attuali leader figura Marco Scatarzi, che fondò anche la rispettiva casa editrice, Passaggio al Bosco. Il gruppo nel suo complesso fa parte essenzialmente di Gioventù Nazionale, il movimento giovanile del partito di estrema destra Fratelli D’Italia, e si presenta come un’associazione “metapolitica“. Promuove la propria causa politica attraverso incontri sociali ed eventi culturali. Sebbene si autodefinisca “centro sociale di destra”, un termine apparentemente innocuo, il suo sito web, ora privato, afferma che la sua storia e la sua formazione derivino da ideali fascisti e che l’ideologia stessa “è viva e sarà sempre nella memoria storica di questo popolo (sic)”. La casa editrice di Cassagì sponsorizza diversi autori fascisti, tra cui il neofascista francese Dominique Venner, il leader fascista irlandese Eoin O’Duffy e il cofondatore americano del movimento nazionalista bianco Wolves of Vinland, Jack Donovan. Comprende anche “La dottrina del fascismo”, scritto da Benito Mussolini e dal filosofo fascista Giovanni Gentile. La presenza sui social media è principalmente su Facebook e Instagram, dove pubblica tributi a martiri fascisti come Massimo Morsello, co-fondatore del partito politico di estrema destra Forza Nuova e precedentemente condannato per il suo coinvolgimento nel gruppo terroristico Nuclei Armati Rivoluzionari. Su Instagram, Casaggì ha postato retoriche anti-LGBTQ+ come il “no all’ideologia gender“, che è un invito a eliminare dalle scuole tutto ciò che riguarda la comunità LGBTQ+, e riferimenti alla teoria del complotto della Grande Sostituzione, come un post che sostiene che sia imperativo “contrastare la sostituzione etnica, che sta distruggendo i popoli europei”.
Nel 2021, Casaggì ha organizzato eventi e proteste che hanno violato le regole del lockdown in Italia, facendo sì che il Partito Democratico italiano denunciasse gli eventi, affermando che l’aumento dei tassi di infezione da COVID fosse “una conseguenza di questi atteggiamenti irresponsabili”. Nel febbraio 2023, il gruppo sarebbe stato coinvolto in un incidente con Azione Studentesca (movimento studentesco di Casaggì affiliato a Fratelli d’Italia), dove alcuni studenti antifascisti delle scuole superiori di Firenze sarebbero stati aggrediti per aver interferito con i tentativi di Casaggì di distribuire volantini. Il sindaco di Firenze ha condannato le aggressioni come un “intollerabile attacco fascista”. Non sorprende che la sezione fiorentina di Fratelli d’Italia si sia limitata a condannare “ogni forma di violenza” e a prendere le distanze dalle accuse. Casaggì è rappresentato in tribunale da Sonia Michelacci, autrice di diverse opere sul fascismo e sul nazionalsocialismo. La Michelacci è intervenuta anche in incontri organizzati dall’organizzazione neonazista Dodici Raggi (Do. Ra.).
Le altre apparizioni pubbliche di Casaggì dimostrano la propensione del gruppo a mostrare propaganda fascista e neonazista. Il gruppo si impegna in numerose forme di propaganda non violenta, creando spesso volantini da distribuire e grandi striscioni da esporre in pubblico. Nel 2016, Casaggì ha protestato contro le unioni civili per le coppie gay, scrivendo “No al DDL Cirinnà“, il disegno di legge per legalizzare le unioni civili, su uno striscione. In una protesta del 2017 contro la proposta di legge sullo Ius Soli, che avrebbe concesso la cittadinanza italiana a chiunque fosse nato sul territorio italiano, e quindi ai figli di migranti, Casaggì scrisse lo slogan nazista “La nostra nazione è sangue e suolo!” No ius soli” su uno striscione. Nel 2019, un volantino realizzato da Azione Studentesca ha dichiarato una “lotta contro le classi etniche” al fine di limitare “il numero massimo di stranieri in ogni classe scolastica al 10%”. A seguito delle critiche, il gruppo studentesco ha dichiarato di voler semplicemente “aprire un dibattito sulla questione del numero di stranieri presenti in una classe”. Azione Studentesca ha inoltre distribuito una serie di volantini e striscioni anti-LGBTQ+, tra cui un volantino contro la “dittatura LGBTQ” nel 2021 e uno striscione di protesta contro i bagni indifferenziati in una scuola con il testo “Maschi e femmine. Punto!” Il Giorno della Liberazione del 2022, oltre 100 militanti di Cassagi hanno tenuto una commemorazione presso il santuario di Trespiano per rendere omaggio ai soldati fascisti italiani che combatterono durante la Seconda Guerra Mondiale. Infatti, Casaggì organizza annualmente raduni per celebrare i soldati della Repubblica Sociale Italiana, il fallito stato-fantoccio fascista creato nella Seconda Guerra Mondiale.
La sede di Casaggì a Firenze ospita una serie di eventi e piccoli concerti. Hanno ospitato artisti come Federico Goglio, altrimenti noto come Skoll, che è stato accusato di apologia del fascismo, insieme a diversi membri di Forza Nuova e CasaPound. Nel 2021, Casaggì ha ospitato una conferenza a sostegno dell’occupazione russa del Donbass, una regione dell’Ucraina orientale. L’anno successivo, il gruppo ha ospitato un evento con l’Institut Iliad, un think tank francese di estrema destra che in precedenza aveva organizzato eventi con i sostenitori della teoria del complotto della “Grande Sostituzione“. Come molti altri gruppi neofascisti in Italia, Casaggì ha preso parte al festival musicale neonazista Fortress Fest a Verona.
CasaPound Italia
Sede: Roma
Ideologia; neo-nazista, anti-immigrati, anti-LGBTQ+, anti-rom
CasaPound Italia, o CPItalia (CPI), è un partito politico neonazista, anti-immigrati e anti-LGBTQ+ fondato nel 2003 e attualmente guidato da Gianluca Iannone. Il nome deriva dalle parole “casa” e “Pound”, dal poeta americano Ezra Pound, un fascista e antisemita impenitente che collaborò con l’Italia durante la Seconda Guerra Mondiale. Il precedente leader del gruppo, Simone di Stefano, si è dimesso nel 2022 per formare il partito politico anti-vax eXit. La creazione di CasaPound è riconducibile alla band neofascista e punk-rock di Iannone, gli ZetaZeroAlfa, e alla loro successiva occupazione illegale di un edificio governativo sfitto a Roma nel 2003, dal quale furono infine sgomberati nel gennaio 2019. CasaPound ha anche un movimento giovanile chiamato Blocco Studentesco. CasaPound aveva inizialmente tentato di aderire al partito Fiamma Tricolore, successore del Movimento Socialista Italiano (MSI), ma fu espulsa dopo aver occupato la sede della Fiamma nel 2008. Ciò servì da stimolo per il passaggio di CasaPound alla politica, a partire dal 2011 e dalla sua riorganizzazione nel 2013, quando si candidò a una serie di elezioni locali e nazionali con scarso successo. Dopo un decennio di campagne politiche infruttuose, nel 2019 Iannone annunciò che CPI avrebbe smesso di presentarsi alle elezioni, ma sarebbe rimasto un movimento politico. Cerca di diffondere il suo messaggio attraverso il programma radiofonico online Radio Bandiera Nera, una rivista d’informazione, Il Primato Nazionale, e una casa editrice, Altaforte.
Pur sostenendo il passato fascista dell’Italia, CasaPound si identifica come un gruppo populista del “terzo millennio fascista”, o un approccio moderno alla storia dell’Italia con il fascismo. La sua presenza sui media conferma questa identificazione, poiché pubblica post che promuovono le proprie convinzioni fasciste insieme a sentimenti anti-LGBTQ+ e anti-immigrati. CasaPound sostiene chiaramente le convinzioni razziste e neofasciste e, nonostante i tentativi di presentarsi pubblicamente come un’organizzazione legittima che fa beneficenza, è aperta in merito alle sue odiose convinzioni fasciste. Su Twitter, nel pubblicizzare un raduno nazionalista, ha postato “sangue e suolo”, che è lo slogan nazista di riferimento che chiarisce che il gruppo non vuole che la cultura italiana sia “sopraffatta” dagli immigrati. La band di Iannone aveva già utilizzato un altro slogan fascista nella canzone “nel dubbio mena“. Coerentemente con il proprio sostegno al fascismo, CasaPound ha espresso pieno appoggio alle posizioni del leader della Lega Matteo Salvini e ha fatto dichiarare ad Andrea Bonazza, consigliere comunale ed esponente di CasaPound, il proprio aperto appoggio al fascismo nel 2015, dicendo “Sono fascista, perché no?”. Non c’è niente di male in questo”. Nel luglio 2021, CasaPound ha reso omaggio alla X Divisione MAS, un reggimento della Marina Militare italiana della Seconda Guerra Mondiale che fu accusato di crimini di guerra e il cui capo, Junio Valerio Borghese, tentò un colpo di stato fascista in Italia nel 1970.
La casa editrice di CasaPound, Altaforte, di proprietà di Francesco Polacchi, ha legami con altre case editrici neofasciste come Casaggì Passaggio al bosco e AGA Edizioni, quest’ultima di proprietà dell’ex terrorista fascista condannato Maurizio Murelli, figura fortemente legata all’alleato di Putin e ideologo di estrema destra Alexander Dugin. L’allineamento di Altaforte con il fascismo ha creato problemi in numerose occasioni, in quanto le case editrici li hanno costretti a ritirarsi da eventi a causa della propria odiosa convinzione. Ad esempio, Altaforte è stata espulsa dalla Fiera del Libro di Torino di fama nazionale nel maggio 2019 dopo che un sopravvissuto all’Olocausto, che avrebbe dovuto parlare alla fiera, ha protestato per la presenza di Altafore.
L’account Twitter ufficiale di CasaPound ha pubblicato retoriche anti-immigrazione come “Difendi i confini”, che è uno slogan usato per sostenere una campagna rivolta ai migranti algerini. L’account Twitter è stato sospeso nel marzo 2023 per incitamento all’odio, una violazione delle regole di Twitter. A metà del 2023, l’account rimane sospeso. Sul canale YouTube ufficiale, CasaPound pubblica video che dimostrano la posizione “contro l’immigrazione clandestina“, gli obiettivi di difendere i “confini sacri” e l’ opposizione alla proposta di legge italiana “ius soli”, che avrebbe garantito la cittadinanza per diritto di nascita. In occasione della Giornata internazionale dei popoli indigeni nell’agosto 2022, una giornata designata dalle Nazioni Unite per riconoscere le violazioni storiche e continue contro i popoli indigeni in tutto il mondo, CasaPound ha pubblicato un articolo sul proprio sito web che discuteva della necessità di “preservare una relativa omogeneità etnica e culturale” mentre pubblicizzava striscioni che dicevano “Salviamo i popoli indigeni d’Europa”. Il 17 maggio 2023, il canale Telegram ufficiale di CasaPound ha pubblicato striscioni anti-immigrati che recitavano “Stupri e violenza origine nota” e “Stupri e immigrazione solo regressione”, facendo riferimento alla propria falsa convinzione che gli immigrati siano stupratori violenti. Ad accompagnare questi striscioni c’era un comunicato in cui si diceva che Roma è “oppressa dall’eccessiva presenza di immigrati” che “mettono in pericolo tutti i cittadini, che non sono più liberi e sicuri nemmeno di tornare a casa la sera”.
CasaPound ha pubblicato messaggi anti-LGBTQ+ sui suoi canali YouTube e Telegram. Su YouTube ha pubblicato un video di protesta contro la proiezione di arcobaleni nella piazza principale di Siracusa. Nel novembre 2022, ha caricato su Telegram un manifesto con la scritta “le donne sono solo supermercati per bambini per il mondo LGBTQ” per protestare contro un incontro di studi di genere all’Università di Trento. Il 5 maggio 2023, Casapound ha pubblicizzato un evento gestito da Blocco Studentesco sul proprio canale Telegram per discutere di “diritti LGBT e transfemminismo che odia le donne”.
Le convinzioni estremiste di CasaPound si manifestano in odio e atti di violenza. Nel 2019, il club di hockey di Bolzano ha voluto perseguire l’ex membro di CasaPound Andrea Bonazza per aver confrontato la fondazione del club nel 1933 con l’ascesa al potere di Hitler. Nell’aprile 2019, Francesco Chiricozzi, consigliere comunale di un comune minore, candidato di CasaPound, è stato arrestato per aver partecipato a uno stupro di gruppo in un locale affiliato a CPI in provincia di Viterbo. In risposta, Iannone ha annunciato l’espulsione di Chiricozzi dal partito e le sue dimissioni da consigliere comunale. Chiricozzi è stato successivamente condannato nel 2021 a tre anni di carcere per il suo efferato reato. Un mese dopo, l’ex leader di CasaPound Mauro Antonini ha guidato una folla in un quartiere romano per protestare contro l’assegnazione di alloggi popolari a persone di etnia rom, che ha portato a scontri verbali con adolescenti. Mentre decine di persone si esibivano in saluti fascisti, la folla intonava “quei b******* devono bruciare” e “devono morire di fame”. Nel maggio 2019, una famiglia rom ha dovuto essere accompagnata all’interno e all’esterno della propria abitazione perché una folla guidata da CasaPound urlava contro di loro minacce di stupro e omicidio. Nel dicembre 2022, 13 membri di CasaPound sono stati interdetti da tutti gli eventi sportivi per la brutale aggressione dei tifosi marocchini a Verona, che festeggiavano i successi del loro Paese nella Coppa del Mondo 2022. Solo un mese dopo, svastiche, fasci e slogan razzisti apparvero a Bolzano. La città a metà del 2023 sta perseguendo un’azione legale. I graffiti erano firmati dalla tifoseria dell’hockey di Bolzano. Questo gruppo di teppisti annovera tra i suoi membri Andrea Bonazza, leader locale di CasaPound e un tempo membro del consiglio comunale di Bolzano. È noto per aver mostrato apprezzamento per Hitler e Mussolini in un programma radiofonico dopo la sua elezione. Bonazza si presentò anche al consiglio comunale di Bolzano indossando una maglietta raffigurante la divisione Carlo Magno delle Waffen SS, un corpo di volontari nazisti francesi noto per essere stato l’ ultimo a difendere il bunker di Hitler verso la fine della Seconda Guerra Mondiale.
Nonostante non abbia più candidati alle elezioni, CasaPound rimane attiva nella politica italiana, alleandosi fortemente con il partito di estrema destra di Matteo Salvini, la Lega. Nelle elezioni parlamentari europee del 2014, il gruppo ha contribuito a eleggere il candidato della Lega Mario Borghezio. Nel 2015, CasaPound e Lega hanno unito le forze per organizzare una protesta contro il governo, alla presenza di Salvini. In effetti, il sostegno di Salvini a CasaPound si può notare anche quando ha pubblicato delle foto in cui indossa capi di abbigliamento Pivert, che è il marchio di vestiario di CasaPound. Il sostegno è spesso ricambiato da CasaPound, poiché Altaforte ha pubblicato un libro-intervista con Salvini. Esponenti di CasaPound erano candidati della Lega sia alle elezioni comunali di Roma del 2021 sia alle elezioni regionali del Lazio del 2023.
CasaPound mantiene rapporti con partiti politici italiani come Italexit, partito euroscettico fondato da Gianluigi Paragone, espulso dal M5S per aver votato contro gli interessi di partito nel gennaio 2020. Il quotidiano online Fanpage sostiene che il ponte tra i due partiti è stato formato dal senatore di Fiumicino ed esponente della Lega William De Vecchis. Nelle liste elettorali di Italexit si possono trovare diverse persone associate a CasaPound, tra cui Carlotta Chiaraluce (Lazio) e Massimo Cristiano (Calabria). In occasione del ballottaggio delle elezioni amministrative di Lucca del giugno 2022, la coalizione di centrodestra si è alleata con CasaPound, tanto che la deputata del Partito Democratico ed ex Presidente della Camera Laura Boldrini ha definito l’alleanza “uno scendere a patti con i ‘fascisti del nuovo millennio'” e una “scelta inquietante”. A seguito delle elezioni, vinte dal centrodestra, Fabio Barsanti, già consigliere comunale di CasaPound, è diventato segretario dello sport del Comune di Lucca. Tra le conseguenze di questa elezione, il Comune di Lucca ha approvato una manifestazione di CasaPound e, nel dicembre 2022, ha eliminato l’obbligo di dichiararsi antifascista per ottenere spazi pubblici e fondi per eventi. Come altro esempio, nelle elezioni municipali del maggio 2023, CasaPound ha sostenuto un candidato insieme ai principali partiti di destra. A un politico della lista è stato chiesto di fare il saluto nazista per mostrare la sua fedeltà, cosa che ha prontamente fatto in una manifestazione.
CasaPound ha anche mantenuto stretti rapporti con altri gruppi neonazisti. All’inizio degli anni 2010, CasaPound ha stretto un’alleanza con Alba Dorata, il partito neonazista greco ora vietato e considerato dai tribunali un’organizzazione criminale. CasaPound ha tenuto una riunione che ha portato alla potenziale alleanza dei due partiti nel novembre 2013, alla quale hanno partecipato due alti esponenti di Alba Dorata, tra cui l’ex parlamentare Apostolos Gklestos. Nel 2015, Iannone e altri membri del CPI hanno incontrato i membri di Alba Dorata ad Atene per fornire “aiuti umanitari” nella campagna “Per la Grecia, con la Grecia”.
Dodici Raggi/ Do. Ra. (Dodici Raggi)
Sede: Varese
Ideologia: neo-nazista, anti-immigrati, anti-LGBTQ+
Dodici Raggi, o Do. Ra., un’organizzazione neonazista militante fondata nel 2012 dall’unione del gruppo Ultras 7 Laghi e Varese Skinhead, cerca di facilitare la “rinascita dell’ordine naturale” attraverso il sostegno aperto al fascismo e al nazionalsocialismo. Attualmente sono guidati da Alessandro Limido e sono supportati dall’ex leader del gruppo neonazista Manipolo D’Avanguardia Bergamo (MAB), Enrico Labanca. Il nome Dodici Raggi si basa sul “Sole Nero“, un simbolo nazista costituito da dodici raggi emanati da un cerchio nero raffigurato nel ridisegno del castello di Wewelsburg da parte del leader nazista Heinrich Himmler. L’influenza fascista e nazista è evidente nel canale Telegram del gruppo, caratterizzato da antisemitismo e che giustifica il fascismo perché il capitalismo e il comunismo esistono “all’ombra della Stella di Davide”. Do. Ra. idolatra Benito Mussoloni e compie riti pagani associati al nazismo. Ha celebrato l’anniversario dell’organizzazione fascista di Mussolini “Fasci italiani di combattimento”, cooptando il suo slogan “A noi!” e protestando per l’uscita di un libro anti-Mussolini. Considerata la sua ispirazione nei confronti di Himmler, Do. Ra. si riunisce per riti pagani come il rogo della svastica per celebrare il solstizio d’estate e si raduna regolarmente per apporre rune rituali sulle tombe degli ufficiali nazisti.
Sin dalla sua nascita, Do. Ra. ha diffuso idee fasciste e preso di mira chi si oppone alle sue odiose convinzioni. Sul proprio sito web, il progetto “Difendi la Terra” di Do. Ra., apparentemente ambientalista, è in realtà un pezzo velatamente antisemita di Labanca che discute il ruolo dell'”uomo ariano” come “antitesi dell’ebreo”. Inoltre, ha una propria associazione sportiva e una casa editrice, quest’ultima che condivide un’ampia gamma di letteratura e musica fascista e nazista. Opere di Arnaldo Mussolini e dello scrittore antisemita Gino Sottochiesa sono tutte pubblicate nella sezione “Biblioteca popolare”. A partire dal 2013, Do. Ra ha organizzato concerti per commemorare il compleanno di Hitler insieme a gruppi rock noti per la promozione dell’ideologia suprematista bianca e del sentimento anti-immigrati. Nel 2015 ha organizzato una manifestazione anti-LGBTQ+ e anti-immigrati in cui ha distribuito volantini in cui si diceva alle persone LGBTQ+ che “la legge naturale vi condanna all’estinzione”.
Negli ultimi anni, Do. Ra. ha inasprito la natura dei suoi raduni e della sua organizzazione al punto che le forze dell’ordine sono state costrette a intervenire. Nel 2017, la polizia ha sequestrato una serie di armi, svastiche e propaganda neonazista nella sua sede. Lo stesso Limido è stato condannato a quattro mesi di carcere nel 2019 per un diverbio con un alto funzionario di polizia in cui ha definito la stessa polizia e il vice commissario “pezzi di merda” durante una manifestazione antisemita. Nello stesso anno, Limido e l’esponente di Do. Ra. Maurizio Moro sono stati condannati a tre mesi di carcere per aver organizzato una manifestazione illegale che celebrava l’ideologia nazista con striscioni e torce in cima al Monte San Martino, luogo dedicato alla memoria della resistenza antifascista italiana. Esponenti di Do. Ra. sono stati denunciati e accusati nel 2021 di sostegno al fascismo, manifestazione illegale e azioni violente durante una sommossa anti-vaccini. Dopo aver attirato l’attenzione dei media e del governo italiano, Do. Ra. prende di mira il giornalista Paolo Berizzi all’inizio del 2022. Gli rivolgono un “invito” a confrontarsi con i membri di Do. Ra. a Varese e annunciano pubblicamente la loro intenzione di “rispondere senza indugio” alle “menzogne e calunnie” dei media. Le loro molestie costituiscono una tale minaccia che Berizzi diventa il primo giornalista in Europa a vivere sotto scorta. Il 25 aprile 2023, Limido e i suoi seguaci sconvolgono una commemorazione della Festa della Liberazione ad Azzate (vicino a Milano) scontrandosi con gli antifascisti, cantando la canzone filo-mussoliniana “A noi la morte non ci fa paura” e scandendo slogan fascisti.
Do. Ra. è politicamente attivo; nel 2017 ha presentato una petizione per mettere fuori legge l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI), un’organizzazione dedicata a preservare la memoria della resistenza contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale. In questa petizione, Do. Ra. chiede esplicitamente “che l’ANPI venga chiusa” e che tutti i membri dell’organizzazione ancora in vita vengano “processati per crimini di guerra”. L’ANPI ha criticato apertamente Do. Ra., etichettandolo come portatore di “violenza sistematica, intimidazione [e] minacce”. Due anni dopo, 52 esponenti di Do. Ra. tentarono di ricostituire il Partito Fascista Italiano, ma Limido affermò che “non avevano i numeri per farlo”.
Fortezza Europa
Sede: Verona
Ideologia: neo-nazista, anti-immigrati, anti-LGBTQ+
Fortezza Europa è un’organizzazione neonazista con sede a Verona. Il nome si basa su un termine nazista per un’Europa dominata dalla Germania. Attualmente opera esclusivamente a Verona, città nota per la presenza di estremisti di estrema destra. Il suo leader, Yari Chiavenato, ha lasciato il partito italiano di estrema destra Forza Nuova con alcuni seguaci nel 2017 per formare il gruppo. Alla guida figurano anche Emanuele Tesauro e Allessandro Cavallini. Anche Andrea Bacciga, consigliere comunale di Verona ed esponente del partito della Lega di Matteo Salvini, è legato al gruppo, avendo già parlato in occasione di eventi organizzati da Fortezza Europa. Il gruppo e alcuni dei suoi leader hanno account di social media su Facebook, Instagram e Telegram. Su Facebook, Fortezza Europa e Tesauro pubblicano spesso messaggi anti-rifugiati che avvertono i loro follower dei “costi o delle possibili conseguenze” dell’accettazione di più richiedenti asilo in città, seguiti dallo slogan razzista “Rifugiati, tutti a casa!” Hanno anche chiesto che i rifugiati vengano trasferiti nelle case dei membri del consiglio, ipotizzando che la presenza di rifugiati rovinerebbe i quartieri suburbani in cui risiedono i politici. Tesauro vomita anche la teoria razzista della “Grande Sostituzione“, dicendo: “La nostra più grande preoccupazione è il diluvio immigratorio [sic] con cui qualcuno sta cercando di sostituire etnicamente gli europei”. Fortezza Europa pubblicizza eventi e pubblica tributi a fascisti italiani come Massimo Morsello, che è stato uno dei fondatori di Forza Nuova, dicendo “In suo nome combattiamo!”. I leader di Fortezza Europa promuovono convinzioni fasciste, misogine e razziste. Yari Chiavenato ha precedenti di coinvolgimento con organizzazioni neonaziste e neofasciste, in quanto si è unito agli Skinhead veronesi all’età di 17 anni prima di entrare in politica. Ha fatto parte del partito neofascista Fiamma Tricolore e poi ha aderito a Forza Nuova dopo aver lasciato gli skinhead. Nel 1996 Chiavenato è stato arrestato per aver esposto il manichino di una persona di colore impiccata durante una partita di calcio. In seguito è stato assolto, ma i giudici che presiedevano il caso hanno notato che “un clima di omertà” ha fatto sì che i testimoni intorno a Chiavenato appartenessero agli “Ultras”, tradizionalmente noti come teppisti di estrema destra, che avrebbero “certamente facilitato la commissione del reato”. Chiavenato è stato arrestato nel gennaio 2003 insieme ad altri 22 esponenti di Forza Nuova per aver aggredito il controverso personaggio televisivo italo-musulmano Adel Smith. Nel 2008, Chiavenato è stato condannato a due anni e due mesi per l’aggressione, ma è stato graziato. Bacciga, durante il suo mandato come consigliere comunale, ha fatto apertamente il saluto nazista durante una riunione del 2018, che è illegale secondo la legge italiana. L’anno successivo, Bacciga è stato coinvolto nell’imbrattamento dei carri del carnevale Bacanal del Gnoco a Verona con slogan razzisti come “stop all’immigrazione”. Si è anche vestito da ancella della serie televisiva “Il racconto dell’ancella” come controprotesta ai gruppi femministi che si organizzavano contro le leggi anti-aborto. Queste azioni hanno portato la sezione veronese del movimento transnazionale femminista e antifascista Non Una di Meno a denunciare Bacciga e a chiedere le sue dimissioni dal consiglio comunale. Una volta ha anche donato alla biblioteca comunale di Verona un libro scritto da un leader belga delle SS, Leon Degrelle.
Sebbene Fortezza Europa non sia stata coinvolta nella criminalità come organizzazione, ha organizzato eventi locali e affisso manifesti anti-rifugiati e razzisti che pubblicizzano il gruppo nella zona di Verona. Nel 2022 ha partecipato a un festival, il “Fortress Fest”, organizzato insieme all’organizzazione razzista skinhead Hammerskins, che ha visto la partecipazione di gruppi di estrema destra e neonazisti come CasaPound, Forza Nuova, Veneto Fronte Skinheads e la casa editrice Passaggio al bosco, fondata da Casaggì. Qui i membri del gruppo hanno manifestato con uno striscione con il logo di Fortezza Europa e il testo “White Lives Matter”, uno slogan creato dai suprematisti bianchi americani in reazione al movimento Black Lives Matter. Ora è il nome di una rete di suprematisti bianchi con sede in America. Ha pubblicizzato un altro festival musicale e culturale con gruppi provenienti da Italia, Spagna e Finlandia, che si terrà nel mese di luglio 2023, a Verona.
Forza Nuova Lotta Studentesca
Sede: Roma*, Bari, Catana, Lombardia, Sicilia, Veneto, Verona
Ideologia: nazionalista bianco, anti-immigrati, anti-LGBTQ+
Forza Nuova è un partito politico neofascista che promuove il nazionalismo bianco e si scaglia contro gli immigrati e le persone LGBTQ+. È uno dei gruppi più organizzati dell’estrema destra italiana. Il movimento è guidato da Roberto Fiore, che è anche il presidente del partito di estrema destra Alliance for Peace and Freedom (AFP) al Parlamento europeo, e ha sede a Roma con sezioni in tutto il Paese e un movimento giovanile chiamato Lotta Studentesca. La gerarchia organizzativa è composta dal portavoce Giuseppe Provenzale, dal capogruppo di Verona Luca Castellini, dal capogruppo di Roma Guiliano Castellino, dal capogruppo di Bari Roberto Falco e dal capogruppo di Catania Giuseppe Bonanno Conti. Il sito web di Forza Nuova definisce un partito che “mira a porre le basi per una reale e decisiva ricostruzione del diritto, della stabilità e della giustizia nel nostro Paese, rafforzando così la sua fibra indebolita e garantendo il futuro del nostro popolo”, abrogando le leggi sull’aborto, facilitando “la famiglia e la crescita demografica”, “fermando l’immigrazione”, “vietando la massoneria e le sette segrete”, “sradicando l’usura”, ripristinando il concordato Stato-Chiesa del 1929, abrogando le leggi liberticide di Mancino e Scelba che distruggono la libertà limitando la parola e le azioni dei cittadini, e agendo per formare “Corporazioni per la difesa dei lavoratori”.
I post precedentemente pubblicati sul sito web includono messaggi filofascisti come “Mussolini per mille anni”, “Viva il fascismo. Benito Mussolini presente” e una vile retorica razzista come “Gli stupratori(sic) non sono i benvenuti “. Il partito sostiene inoltre che le donne italiane dovrebbero mettere al mondo più figli, adducendo la necessità di avere più italiani anziché immigrati, retorica che si allinea alla teoria del complotto della “Grande Sostituzione”. Forza Nuova e la sua gerarchia sono tutti attivi su Twitter e sul social network russo VK. Su Twitter, i leader del partito come Castellini si concentrano sul rifiuto del “globalismo”, un termine antisemita strettamente legato alla cospirazione della “Grande Sostituzione” e alle teorie del complotto del Great Reset , oltre a prendere di mira le politiche inclusive LGBTQ+ nelle università. In un tweet, Castellini ha affermato che l’Università di Verona è ostaggio del “globalismo di genere” e chiede la fine della “propaganda LGBQIA+ (sic) all’Università”. Lotta Studentesca fa eco a una simile retorica anti-LGBTQ+, prendendo di mira le politiche di inclusione dei transgender nelle scuole in quanto “confondono i giovani”. Inoltre, sono palesi i principi fascisti, con la pubblicazione di messaggi come “NON VI LIBERERERETE MAI DI NOI” nel Giorno della Liberazione, una festa che celebra la liberazione dell’Italia dal fascismo dopo la caduta di Mussolini. Il canale YouTube del partito, pur non essendo attivo dal 2021, ha pubblicato video contro l’uso delle mascherine durante la pandemia di COVID-19 e video anti-immigrati con messaggi per “dire basta a immigrazione e degrado”. Allo stesso modo, in un post su Facebook del 2016, ora cancellato, Forza Nuova ha celebrato l’omicidio di un ragazzo nigeriano per mano di un fascista, sostenendo che l’orribile atto ha semplicemente comportato “la tipica fine di un verme”. A causa delle campagne anti-immigrati che violavano gli standard della comunità di Facebook, l’account Facebook di Forza Nuova è stato chiuso nel 2019, quando Facebook ha intrapreso un’azione contro il gruppo per aver violato le sue politiche. Roberto Fiore ha risposto affermando che Forza Nuova organizzerà altre proteste di piazza. Il partito ha contestato a Facebook la chiusura dell’account, ma ha perso la causa perché le espressioni di odio non sono protette dal diritto alla libertà di espressione. In effetti, a Facebook aveva “titolo per agire contro l’incitamento all’odio sulla sua piattaforma”.
Forza Nuova utilizza l’attività sui social media per propagandare la propria organizzazione nel mondo reale e gli atti di violenza. Nel settembre 2017, Castellino e tre militanti di Forza Nuova sono stati arrestati per aver ferito due vigili urbani e un agente di polizia durante la protesta per lo sgombero di un appartamento occupato abusivamente che doveva essere assegnato a un cittadino eritreo. Sulla pagina YouTube di Forza Nuova sono state pubblicate le immagini della protesta. Solo pochi mesi dopo, nel dicembre 2017, militanti del partito con il volto coperto hanno lanciato fumogeni all’interno della sede e contro i dipendenti del quotidiano italiano La Repubblica, mentre reggevano un cartello con la scritta “Boicotta Repubblica e L’Espresso” perché il giornale stava scrivendo articoli che documentavano l’attività fascista di Forza Nuova. Questi atti di violenza hanno portato all’ arresto di un militante di Forza Nuova. Nell’agosto 2018, quattro membri di Forza Nuova sono stati identificati per aver fatto irruzione nella sede del Partito Democratico. I militanti gridavano “siamo fascisti” e “comandiamo noi” e brandivano mazze e coltelli con immagini naziste, come la svastica, e slogan fascisti come “boia chi molla”, che significa “chi si arrende è un traditore”, e “DUX MUSSOLINI”, che è il termine latino per “duce Mussolini”. Nel gennaio 2019, Castellino è stato arrestato per aver aggredito e rapinato il giornalista Federico Marconi e il fotografo Paolo Marchetti, che stavano documentando una manifestazione di estrema destra dedicata alla commemorazione della morte dei membri del Fronte della Gioventù del MSI. Castellino è stato condannato a cinque anni e sei mesi di carcere nel 2020. Gli è stato inoltre imposto il divieto a vita di ricoprire cariche pubbliche. Nel marzo 2019, militanti di Forza Nuova hanno molestato un insegnante di scuola superiore che ospitava sei migranti e hanno affisso dei manifesti sul liceo con la scritta “L’immigrazione non è forza, ma solo affari”. Solo pochi mesi dopo, ad agosto, il figlio della compagna di Giuliano Castellino, Fabio Corradetti, ha ricevuto una condanna a un anno di carcere con la condizionale per aver aggredito un militare dell’Arma dei Carabinieri. Prima della sentenza, i membri di Forza Nuova hanno manifestato in tribunale pronunciando minacce e ostentando simboli fascisti. In linea con il tema della violenza fascista, la polizia italiana ha sventato un piano di militanti di Forza Nuova di lanciare molotov contro l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI), un’organizzazione dedicata alla conservazione dell’impegno antifascista verso la fine della Seconda Guerra Mondiale.
La pandemia di COVID-19 ha spinto Forza Nuova a un’ondata di manifestazioni antidemocratiche e razziste. Nel febbraio 2020, i militanti hanno molestato i negozianti cinesi lasciando volantini sulle loro vetrine con la scritta “Comprare italiano è un dovere morale”. Nel giugno 2020, in occasione di un raduno fascista antigovernativo a Roma, organizzato da Forza Nuova e al quale hanno partecipato Roberto Fiore e Giuliano Castellino e militanti che facevano il saluto romano, oltre un centinaio di rivoltosi appartenenti a Forza Nuova e CasaPound hanno finito per lanciare pietre, petardi e bottiglie attaccando giornalisti, cameraman e forze dell’ordine. L’anno successivo, nell’ottobre 2021, 12 militanti di Forza Nuova, tra cui Fiore e Castellino, sono stati arrestati per il loro ruolo nelle violenze durante una manifestazione di oltre 10.000 persone che protestavano contro il programma “Green Pass”, che richiedeva ai lavoratori in Italia di mostrare la prova di vaccinazione e la prova di un test COVID negativo. In seguito alle violenze, la polizia italiana ha bloccato il sito web di Forza Nuova. Alla fine il sito è stato ripristinato e, al momento della pubblicazione, è ancora attivo. Nel gennaio 2022, Forza Nuova ha tenuto un funerale per un ex militante di 44 anni e ha avvolto la bara in una bandiera con la svastica mentre faceva il saluto romano. La Chiesa cattolica di Roma ha condannato fermamente l’evento, soprattutto perché si è svolto all’esterno di una chiesa romana locale.
Fratelli d’Italia
Sede: Roma*, tutta Italia
Ideologia: nazionalista bianco, anti-immigrati, anti-LGBTQ+, anti-musulmano
Fratelli d’Italia (FDI) è un partito politico di estrema destra guidato dall’attuale primo ministro Giorgia Meloni. Il nome Fratelli d’Italia deriva dall’inno nazionale italiano. Al momento della stesura di questo documento, l’FDI è il partito più popolare del paese e attualmente guida il governo italiano. Il predecessore dell’FDI, Alleanza Nazionale, è stato al potere nei primi anni 2000 come partner di minoranza nella “coalizione di centro-destra” guidata da Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia. L’FDI ha una linea evolutiva diretta con il Partito Nazionale Fascista di Mussolini (1921-1943), che poi è emerso come Movimento Sociale Italiano (MSI) neofascista (1945-1995). In tempi più recenti, il partito è stato ricostituito come Alleanza Nazionale (AN) (1995-2009), che è stato sciolto nel 2009, portando i suoi esponenti ad aderire al partito di Berlusconi Il Popolo della Libertà (PdL). Nel 2012, la fazione ex Alleanza Nazionale (AN) del PdL si è separata dal partito per divergenze con Berlusconi e ha formato Fratelli d’Italia. Gran parte del successivo sviluppo di AN e FDI può essere attribuito direttamente a Silvio Berlusconi come risultato di questa fusione. Berlusconi ha invitato AN a formare un governo in ogni coalizione dal 2000 al 2008 e ha anche partecipato a coalizioni di destra con Fratelli d’Italia. Per la maggior parte degli anni 2010, l’FDI ha ricevuto pochi voti, con l’eccezione di Marco Marsilio, che è diventato il primo presidente regionale del partito nel 2019. Durante la pandemia di coronavirus, l’FDI è stato l’unico partito a non entrare nel governo di unità nazionale di Mario Draghi, preferendo rimanere fuori e criticare il governo per il suo impegno contro la pandemia, tra le altre cose, una strategia che è servita a lungo termine. L’FDI ha ribaltato la sua posizione originaria sulle vaccinazioni per opporsi alle misure di green pass e di passaporto vaccinale durante la pandemia, al fine di reclutare e ottenere un notevole seguito di antivaccinisti. L’FDI lo ha definito un esempio di “regime orwelliano” e “totalitario”. I sondaggi hanno rapidamente aumentato il consenso come unico partito di opposizione al governo, portandolo a vincere le successive elezioni nazionali nel 2022. Mentre i successori dell’MSI si sono moderati rispetto ai loro antenati fascisti, l’FDI si colloca nella frangia di estrema destra del sistema partitico, con posizioni suprematiste bianche, anti-immigrati, anti-musulmani e anti-LGBTQ+. L’FDI ha gli slogan del partito “Prima l’Italia e prima gli italiani” e “Dio, Patria e Famiglia”, quest’ultimo un richiamo al regime di Mussolini, e cerca di “difendere la nostra identità cristiana dal processo di islamizzazione”.
Sebbene oggi sia un partito di estrema destra, a causa della sua storia, l’FDI ha un rapporto ambiguo con i gruppi fascisti. Le indagini di Fanpage.It hanno riportato che una segreta “Lobby nera”, con legami con politici della Lega e di FDI, ha lavorato per influenzare il partito dall’esterno, fornendo denaro in cambio di favori. Secondo quanto riportato, il gruppo avrebbe una “ammirazione per il fascismo” e il “Barone Nero”, Roberto Jonghi Lavarini, leader del gruppo, è un sostenitore dichiarato del regime di Mussolini. Il suo movimento Fare Fronte si è fuso con l’FDI della Meloni prima delle elezioni del 2018. Altri membri sono sostenitori del regime nazista. Gli eurodeputati Carlo Fidanza, Roberto Jonghi Lavarini e la candidata Chiara Valcepina sono stati tutti coinvolti nell’ inchiesta “Lobby Nera”, in cui i membri del partito sono stati filmati mentre facevano battute esplicitamente razziste, fasciste e sessiste e facevano il saluto romano. L’europarlamentare Carlo Fidanza ha fatto commenti che inneggiano ad Adolf Hitler e all’antisemitismo. Frequenta inoltre regolarmente il CPAC: lo scorso marzo ha pubblicato un video al CPAC in cui ha ribadito il suo sostegno alla “Grande Bugia”, l’idea che Donald Trump abbia perso le elezioni presidenziali del 2020 a causa della manipolazione del voto. Altri rapporti hanno mostrato che l’FDI ha creato annunci elettorali mirati su Facebook per coloro che sono “interessati al fascismo”, con l’obiettivo di catturare i nostalgici di Mussolini. Meloni insiste sul fatto che il partito non è fascista e che i parlamentari e i membri dell’FDI hanno risposto in modo aggressivo quando accademici e giornalisti li hanno dichiarati fascisti; tuttavia, molti dei suoi esponenti sostengono posizioni di estrema destra e autoritarie e sostengono, al contrario, che dovrebbero essere “liberi” di dire “io sono fascista”. Tra le loro fila, il Ministro per le Imprese e il Made in Italy Adolfo Urso ha fatto parte del gruppo giovanile dell’MSI negli anni ’70 ed è stato successivamente assunto da “Il Secolo D’Italia”, il giornale di partito dell’MSI. Urso si è ormai affermato come uno dei principali legami tra l’FDI e i repubblicani con sede negli Stati Uniti. La sua fondazione, “Farefuturo”, ospita spesso James Carefano, analista della Heritage Foundation, e collabora costantemente con l’International Republican Institute.
A livello locale, i candidati, come il consigliere comunale Nicola Franco, hanno offuscato questa linea di demarcazione ostentando la propria provenienza fascista. Franco ha mostrato la sua biblioteca personale con testi che glorificano i periodi fascisti e nazisti della storia. Busti di Mussolini sono stati trovati nella sede di Fratelli d’Italia e i membri hanno celebrato il dittatore fascista. In modo simile, la Meloni conserva elementi simbolici del fascismo, come la fiamma tricolore, precedentemente utilizzata dal Movimento Sociale Italiano (MSI), che non era il logo originale del partito, e la reintroduce nei successivi loghi di partito per integrarla nuovamente nella politica italiana (vedi sotto).
La Meloni ha anche nominato discendenti di Mussolini come candidati in una probabile mossa per rivendicare il “voto nostalgico”. Caio Giulio Cesare Mussolini, pronipote di Benito Mussolini, ha condotto una campagna per il parlamento dell’UE e si è identificato come “un post-fascista che si riferisce a quei valori in modo non ideologico”. Anche la Meloni, nei suoi primi anni, espresse simpatia per Mussolini. All’età di 19 anni dichiarò: “Penso che Mussolini fosse un buon politico, in altre parole, quello che ha fatto per l’Italia, non lo troviamo nei politici che abbiamo avuto negli ultimi 50 anni”. Lo scorso settembre, l’ex eurodeputato e fratello del Presidente dell’FDI del Senato Romano La Russa ha fatto un saluto romano ai funerali di suo cognato. Per la prima volta, nel 2022, i funzionari governativi non hanno partecipato alla cerimonia per l’anniversario dell’attentato di Strage di Piazza Fontana, un evento in cui il gruppo neofascista Ordine Nuovo effettuò un attacco terroristico alla Banca Nazionale dell’Agricoltura di Milano nel 1969.
Il partito è fortemente anti-immigrati e i migranti provenienti dal Nord Africa e le ONG che mirano a impedire loro di annegare durante i viaggi in mare sono un capro espiatorio comune per la Meloni. Ciò è chiarito nella piattaforma del partito: “La sicurezza è la base della convivenza sociale e garantisce sviluppo e benessere. Tra vecchie e nuove forme di criminalità, l’Italia è sempre più insicura. L’immigrazione clandestina minaccia la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini. Le nostre città sono degradate e invivibili. Le periferie e i centri storici sono teatro di occupazioni illegali, violenze e spaccio di droga. È necessario un forte cambiamento politico per garantire la legalità all’interno dei nostri confini, riqualificare i nostri territori e rafforzare il tessuto sociale ed economico nazionale “. Il partito ha anche proposto da tempo di risolvere la questione dei migranti che arrivano via mare istituendo un blocco navale militare nel Mediterraneo, una misura che violerebbe i trattati internazionali sui diritti dei rifugiati. Meloni e il suo partito hanno fatto commenti che si riferiscono a una pianificata “invasione” e sostituzione demografica (una versione della teoria del complotto suprematista bianco della “Grande Sostituzione”) della popolazione italiana “nativa”. Nel 2017, la Meloni ha dichiarato che i governi di sinistra cercano di “finanziare l’invasione per sostituire gli italiani con gli immigrati e regalare la cittadinanza attraverso lo ius soli”, mentre più recentemente il deputato di FDI Francesco Lollobrigida ha affermato quanto segue in un discorso: “Gli italiani fanno meno figli, quindi li sostituiamo con qualcun altro”. Sì all’aiuto alle nascite, no alla sostituzione etnica. Questa non è la strada da percorrere”.
Inoltre, l’FDI è ostile ai diritti all’aborto e ai diritti LGBTQ+ in Italia. In Abruzzo, governato dall’FDI, il partito ha sostenuto senza successo l’approvazione di una legge che richiederebbe una sepoltura per tutti i feti abortiti, anche se andasse contro la volontà della donna. La Meloni nega che le persone LGBTQ+ siano discriminate in Italia, ma il suo governo si è opposto a una legge, soprannominata “disegno di legge Zan”, per rendere illegali come crimini d’odio gli attacchi bigotti contro le donne, la comunità LGBTQ+ e le persone con disabilità. FDI e Lega si sono organizzati a fianco del Vaticano per bloccare la legge nel 2021 in nome della “libertà religiosa”. L’FDI considera i diritti LGBTQ+ una “ideologia di genere” e Meloni sostiene che tra i suoi difetti c’è il “vero obiettivo” di “far scomparire la donna e soprattutto la fine della maternità”. La Meloni ha partecipato alle conferenze organizzate dal Congresso Mondiale delle Famiglie anti-LGBTQ+ con sede in America ed è vicina alla loro organizzazione. La Meloni è contraria all’adozione da parte di coppie dello stesso sesso e sostiene che “lo Stato giusto deve cercare di riservare l’adozione a un uomo e una donna”.
La Meloni e l’FDI si scagliano spesso contro gruppi della società civile, manifestanti e istituzioni governative in modi che dividono la società e degradano la democrazia. Nel febbraio 2023, i membri di Azione Studentsca, un gruppo con stretti legami con Casaggi e Gioventù Nazionale, hanno attaccato un gruppo di studenti in un liceo di Firenze e l’FDI è rimasto in silenzio in proposito.
La Meloni ha ampi legami transnazionali ed è apparsa all’American Conservative Political Action Conference (CPAC) ed è stata invitata dai repubblicani al National Prayer Breakfast. È anche entrata a far parte del tradizionale Aspen Institute, il tutto nel 2020. Lei e il sostenitore dell’estrema destra americana ed ex consigliere di Trump Steve Bannon sono stati filmati mentre elaboravano strategie insieme già nel 2018. Bannon disse allora di lei: “Se dai un volto ragionevole al populismo di destra, vieni eletto”. A proposito dei suoi legami con la politica americana, la Meloni ha dichiarato: “Gli Stati Uniti sono ovviamente un punto di riferimento per le nostre alleanze, e io ho un buon rapporto con il Partito Repubblicano. I repubblicani sono anche tra i partiti iscritti ai Conservatori europei. Abbiamo reti che ci collegano, i nostri think tank collaborano con l’International Republican Institute, con la Heritage Foundation, realizziamo scambi culturali, e molte delle loro battaglie riguardano argomenti di cui abbiamo parlato”.
Lealtà Azione FEDErAZIONE (sottogruppo Lealtà Azione)
Sedi Lealtà Azione: Milano*, Firenze, Genova, Legnano, Lodi, Milano Sud, Monza, Torino
Sedi FEDErAZIONE: Bari, Caltanissetta, Catania, Catanzaro, Fiumicino, Firenze, Forlì, Genova, Lecco, Legnano, Lodi, Melissano, Milano, Milano Sud, Monza, Mosciano Palermo, Pescara, Roma, Sant’Angelo, Sava, Taranto, Torino, Vicenza, Vittorio
Ideologia: neo-nazista, anti-immigrati, anti-LGBTQ+
Lealtà Azione, fondata nel 2010, è un’organizzazione neonazista nazionalista bianca con sede nella regione Lombardia, attualmente guidata da Stefano Del Miglio. Si concentra sulla storia e sui martiri fascisti, critica la democrazia liberale e lega la sua causa alla difesa della “famiglia tradizionale”, una frase associata all’opposizione alla comunità LGBTQ+. Una delle loro organizzazioni affiliate, “Memento” (“Ricorda”), dimostra la sua propensione per il fascismo onorando i fascisti militanti come Giovanni Berta. Il gruppo e le sue affiliate godono di una vasta rete di account di social media, tra cui YouTube, Twitter e hanno pagine Facebook per le città in cui hanno sezioni. Su Facebook, il leader della sezione di Genova Stefano Garassino ha manifestato le convinzioni antisemite del gruppo quando ha definito gli ebrei una “razza immonda di mercanti dal naso adunco” in risposta a un attacco ai palestinesi da parte di Israele nel maggio 2018.
Del Miglio e i suoi seguaci non sono estranei alla violenza. Nel 2007, Del Miglio è stato condannato per aver fatto irruzione nel canale dei Navigli a Milano e aver accoltellato sei giovani di sinistra. Nel 2016, 15 esponenti di Lealtà Azione hanno fatto irruzione in una biblioteca dell’Università di Milano per “dare la caccia” agli studenti che consideravano “di sinistra”. Uno studente ha testimoniato che l’attacco era “ben organizzato” e gli assalitori si sono ritirati solo dopo gli interventi di lavoratori e studenti universitari. Non tutti i loro raduni sfociano nella violenza, ma riflettono la loro odiosa ideologia. Nel 2019, Lealtà Azione ha ospitato una manifestazione fascista presso le tombe dei soldati fedeli alla Repubblica Sociale Italiana (Repubblica di Salò), uno Stato fantoccio neonazista guidato da Mussolini verso la fine della Seconda Guerra Mondiale, e li ha onorati con il saluto romano. Sebbene gli aderenti che hanno partecipato alla manifestazione siano stati processati per “manifestazione discriminatoria”, cambiata poco dopo in “manifestazione fascista”, sono stati assolti perché la manifestazione non aveva “alcuno scopo di restaurazione fascista” e non soddisfaceva “il requisito del pericolo concreto” per meritare una condanna. Nell’aprile del 2022, circa 100 membri di Lealtà Azione hanno preso parte a una marcia di 1.000 persone a cui hanno partecipato esponenti di vari gruppi fascisti e neonazisti in onore dei martiri fascisti. Le persone coinvolte hanno annunciato la loro presenza usando il saluto romano.
L’attività di Lealtà Azione è prevalentemente locale, a Milano e Monza, sebbene negli anni si sia ampliata fino a creare una rete di oltre 20 sezioni sotto il nome di FEDErAZIONE. Nonostante il passato violento di Lealtà Azione, il gruppo e i suoi omologhi di FEDErAZIONE sono particolarmente concentrati sull’ottica. Al fine di promuovere un’immagine pubblica positiva, Lealtà Azione ha rimosso un’intera sezione del proprio sito web piena di citazioni di ideologi fascisti presente nel 2015. La sezione “Chi siamo” del sito web di FEDErAZIONE descrive l’organizzazione come partecipante a formazione personale (fisica e culturale), attivismo politico, facilitazione della solidarietà nazionale e organizzazione di eventi in tutta Italia affinché le persone “crescano insieme”. Tuttavia, FEDErAZIONE è aperta al sostegno dei fascisti, dato che una delle sue organizzazioni affiliate, intitolata “Tana Dei Lupi”, promuove l’ideologia di fascisti e nazisti come il creatore della Guardia di Ferro rumena Corneliu Codreanu e il nazista belga Léon Degrelle. Il sito introduce anche una terminologia neonazista nella sua piattaforma, tra cui un passaggio in cui si afferma che “Sangue e suolo” in Italia vengono “violentemente separati in modo ideologico”. Inoltre, i membri di FEDErAZIONE si impegnano a preservare e perseguire i valori identitari e tradizionali attraverso l’azione sociale. Un esempio di questo è nel luglio 2019, quando la filiale torinese di FEDErAZIONE ha appeso striscioni sui ponti rivolti alla comunità LGBTQ+, tra cui uno che diceva “No alla mafia LGBT”. A seguito di un blitz di striscioni collocati in una serie di città italiane, FEDErAZIONE ha rilasciato una dichiarazione che spiega le azioni come “riaffermare il principio sacro e inalienabile della sacralità della famiglia”. Con l’obiettivo di mantenere un’immagine pubblica positiva, FEDErAZIONE collabora con organizzazioni di beneficenza e gruppi sociali, che hanno ottenuto un riconoscimento importante nonostante le convinzioni bigotte. Ad esempio, un’organizzazione strettamente legata a Lealtà Azione chiamata Bran.Co (Pack) ha collaborato con il rispettato Banco Alimentare Lombardo per distribuire cibo alle famiglie bisognose. Tuttavia, coerentemente con le proprie idee, solo le famiglie italiane “tradizionali” sono state aiutate da Bran.Co. Anche il club alpinistico di Lealtà Azione (Lupi delle Vette) è stato accolto calorosamente dall’ambasciatore italiano in Kenya in onore di una recente impresa alpinistica. In questo caso, i media hanno identificato Lealtà Azione come un gruppo estremista di destra quando hanno raccontato la spedizione.
Lealtà Azione è fortemente coinvolta nella politica italiana, guadagnando anche maggiore influenza rispetto ad altri gruppi apparentemente più noti come CasaPound e Forza Nuova. Non essendo un partito politico, Lealtà Azione spesso sostiene o è direttamente coinvolta nella Lega Nord di Matteo Salvini e in Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni. Nel 2015, i membri del gruppo sono stati avvistati mentre partecipavano a un evento a sostegno della Lega Nord. Nel 2016, il consigliere comunale di Lealtà Azione Stefano Pavesi è stato eletto consigliere comunale a Milano, seguito da Andrea Arbizzoni l’anno successivo, che è stato eletto al Consiglio comunale di Monza su una piattaforma anti-immigrazione per Fratelli d’Italia. Durante le elezioni generali del 2018, Lealtà Azione ha sostenuto Salvini insieme ad altri due politici della Lega Nord legati a Lealtà Azione. Stefano Pavesi è stato nuovamente eletto nel Consiglio comunale di Milano come candidato della Lega Nord. La collaborazione di Lealtà Azione con la Lega Nord si è approfondita dopo le elezioni del 2018, con l’organizzazione di una conferenza nel marzo 2022 sulla guerra Russia-Ucraina che ha visto come relatore il deputato della Lega Nord Vito Comencini. Lealtà Azione mantiene inoltre uno stretto rapporto con Fratelli d’Italia e, nel giugno 2022, i suoi aderenti hanno partecipato e garantito la sicurezza alle manifestazioni del partito per la campagna elettorale del sindaco a Genova.
Lega per Salvini Premier
Sede: Milano
Ideologia: anti-donna, anti-immigrati, anti-LGBTQ+, antirom, anti-musulmani
La Lega per Salvini Premier è un partito populista di estrema destra italiano fondato nel 1989 da Umberto Bossi come federazione di sei partiti regionalisti nel nord Italia. Nei suoi primi giorni, la Lega ha sostenuto l’autonomia e la secessione per la “Padania”, le regioni del nord Italia, e si è opposta all’immigrazione in Italia. Matteo Salvini guida la Lega come segretario federale del partito dal 2013. Ideologicamente, la Lega detiene posizioni nazionalistiche e protezionistiche che spesso si scontrano con l’integrazione europea e le tendenze associate alla globalizzazione. Sotto la guida di Salvini, la Lega iniziò ad aprire il partito a potenziali sostenitori anche nel sud Italia, un collegio elettorale che il partito non aveva cercato in precedenza. Ciò ha coinciso con un attenuamento delle questioni regionaliste settentrionali e l’enfasi sull’immigrazione e sulle questioni culturali, che ha portato la Lega a ottenere il sostegno nelle elezioni successive. Da allora, Lega è stata partner di governo minoritario nelle coalizioni con il Movimento Cinque Stelle (M5S), e in seguito con Fratelli d’Italia, il partito dell’attuale primo ministro, Giorgia Meloni. Ultimamente, la popolarità della Lega ha iniziato a calare e molti sostenitori precedenti sono andati ai Fratelli d’Italia e ad altri partiti di destra.
La Lega e Salvini sono ostili ai diritti dei rom in Italia e si sostiene che ci sia stato un aumento degli episodi di odio contro i rom in risposta alla retorica antirom di Salvini. Nel giugno 2018, Salvini ha annunciato che il governo avrebbe condotto un censimento dei rom per decidere quali di loro si trovassero legalmente nel paese. Nell’illustrare la proposta, ha affermato che “purtroppo bisogna tenere i rom italiani a casa”, riferendosi ai rom con cittadinanza italiana. La misura è stata successivamente denunciata come incostituzionale da tutti i partiti di opposizione, compresi alcuni membri del M5S nella loro coalizione di governo.
L’immigrazione è una preoccupazione primaria della Lega e il loro uso del termine “immigrazione illegale” incorpora spesso l’opposizione all’immigrazione in generale. Matteo Salvini pubblica regolarmente video di criminalità e violenza degli immigrati (principalmente di quelli presumibilmente commessi da persone di colore) nel tentativo di associare la criminalità nel suo complesso agli stranieri (e alle persone del continente africano). Nei suoi discorsi, Salvini fa riferimento alle statistiche sulla criminalità straniera e si schiera spesso a favore di misure dure per “controllare” l’immigrazione, come l’incarcerazione e la deportazione. Ha parlato del 10% dei rifugiati dalla Costa d’Avorio come di “ex guerriglieri” che hanno partecipato a guerre civili e che “qualcuno vorrebbe che venissero a combattere la guerra anche a casa nostra”. Sostiene anche lo sciovinismo assistenziale, fornendo ai cittadini italiani una preferenza nazionale per le prestazioni sociali rispetto agli immigrati e ai rom. Ha parlato dell’immigrazione clandestina come di una “invasione” di cui la cittadinanza italiana è la “conquista” e ha organizzato la campagna “Fermiamo l’invasione”, facendo eco a molte espressioni dell’estrema destra legate all’invasione. Durante le tensioni create dall’aumento dell’immigrazione nel 2015 attraverso il Mediterraneo in seguito alla guerra civile in Libia, Salvini ha chiesto che i rifugiati fossero banditi dall’Italia e seguissero il corretto processo in materia di asilo. Fa spesso eco a narrazioni coerenti con la teoria del complotto della “Grande Sostituzione”:
“Sono pagato dai cittadini per aiutare i nostri giovani a ricominciare ad avere figli come facevano qualche anno fa, e non per sradicare la migliore gioventù africana per rimpiazzare gli europei che non fanno più figli… Forse in Lussemburgo c’è questa necessità, in Italia c’è la necessità di aiutare i nostri figli ad avere bambini, non di avere nuovi schiavi per sostituire i figli che non abbiamo”. Salvini demonizza i musulmani sostenendo che tutti i credenti sono islamisti radicali. Per Salvini, le femministe non si preoccupano dei bisogni delle donne perché permettono all'”estremismo islamico” e alla “sottocultura islamica” di proliferare e togliere i diritti di altre donne.
Tuttavia, questo presunto sostegno alle donne è falso, poiché Salvini è ostile alla comunità LGBTQ+ e ai diritti delle donne, entrambi considerati dannosi per la “famiglia tradizionale” e che rischiano “la cancellazione del nostro popolo”. Partecipa spesso a conferenze anti-LGBTQ+, come il Congresso Mondiale delle Famiglie con sede negli Stati Uniti, e il partito della Lega è fortemente contrario ai diritti di aborto e al diritto di essere una madre surrogata. A Verona, i consiglieri hanno approvato una mozione, promossa dal deputato della Lega Alberto Zelger, che dichiara Verona “città pro-vita” e fornisce fondi pubblici ai gruppi anti-aborto e ai programmi che incoraggiano le donne incinte a dare in adozione i bambini non programmati. Associano questa posizione a tassi di natalità più bassi e al rischio di essere “sostituiti” da migranti provenienti dall’Africa. Salvini ha scritto su Twitter che “non può ripopolare Calabria, Sardegna o Trentino con migranti pagati con i soldi degli italiani” e che prevede di aumentare il tasso di natalità “non prendendo pezzi di Africa e portandoli in Italia”. Per quanto riguarda la misoginia, la sezione della Lega di Crotone ha pubblicato online un volantino di partito misogino che affermava che il “ruolo naturale della donna” è “la promozione e il sostegno della vita e della famiglia” e conteneva un elenco di sei modi in cui il “ruolo naturale della donna” subisce interferenze, tra cui la parità sul posto di lavoro. Salvini ha negato di sapere del volantino. Nel 2018, l’ex presidente della Camera dei Deputati italiana, Laura Boldrini, ha dichiarato di essere stata oggetto di una “terrificante campagna” di attacchi sessisti da parte di Salvini. In un caso, Salvini ha partecipato a un comizio nel 2016 con una bambola gonfiabile che ha definito “clone della Boldrini”. Quando gli è stato chiesto se si sarebbe scusato per il grossolano travisamento di un altro politico italiano, Salvini ha risposto: “Lei sta scherzando, è la Boldrini che dovrebbe chiedere scusa perché è una razzista nei confronti degli italiani”. Nel 2018, Salvini ha condiviso su Facebook una foto di tre giovani donne, dichiarate minorenni, che protestavano contro di lui. Salvini ha difeso il suo diritto di criticare le manifestanti, nonostante i commenti allegati al post che invitavano le minorenni a “prostituirsi” e a “farsi stuprare”. Queste visioni misogine sono rappresentate nell’ideologia e nella politica della Lega. Secondo uno studio, la Lega sottolinea l’importanza della “famiglia patriarcale naturale come ‘unità fondamentale della società'” e, di conseguenza, ritiene che l’uguaglianza di genere e i diritti delle persone LGBTQ+ siano una minaccia ai valori occidentali e cristiani. Inoltre, è anche contrario alle questioni più significative riguardanti l’uguaglianza LGBTQ+, riferendosi ad essa come “ideologia di genere”, come il matrimonio tra persone dello stesso sesso, le unioni civili e l’adozione da parte di coppie dello stesso sesso. Si è opposto a una legge per rendere illegale la discriminazione contro la comunità LGBTQ+. Ha invitato i sindaci della Lega a disobbedire alla legge e a non compiere unioni civili tra persone dello stesso sesso. Nel tentativo di “difendere la famiglia naturale”, Salvini ha ordinato di cambiare i moduli di richiesta della carta d’identità per i bambini in modo che i genitori siano “madre” o “padre” anziché “genitore 1” e “genitore 2”. La maternità surrogata è illegale in Italia e contrastata principalmente da gruppi di estrema destra in quanto consentirebbe anche alle coppie dello stesso sesso di avere figli.
Salvini ha mostrato comportamenti che indicano la sua ostilità nei confronti di aspetti della democrazia, come la libertà di stampa. Ha parlato di pezzi critici contro di lui e la Lega come di un “linciaggio” contro di lui. Ci sono anche casi in cui Salvini ha detto cose che avrebbero potuto provocare violenza. I suoi discorsi sono stati associati a un’impennata dei crimini d’odio e hanno fornito una copertura retorica alle “ronde” di gruppi di estrema destra come CasaPound. In merito alle divergenze con la magistratura su una legge restrittiva sulla legittima difesa che punirebbe chi spara a qualcuno per autodifesa, a meno che non stia difendendo dei bambini in casa, lui o qualcuno del suo team ha twittato di “sparare prima ai giudici comunisti”, messaggio poi cancellato e attribuito a un collaboratore.
Salvini ha stretti legami con l’estrema destra europea. In una conferenza organizzata dalla Chega portoghese, ha affermato di aver cercato di unire il diritto identitario europeo. Prima dell’invasione dell’Ucraina, Salvini era un fan del regime putiniano di estrema destra di Mosca. Ha dichiarato “credo che la Russia sia molto più democratica dell’Unione Europea” e che “scambierebbe due Mattarella (riferendosi all’allora presidente) per mezzo Putin”. Nel marzo 2018 ha invitato i russi a votare per Putin alle elezioni presidenziali. Nel marzo 2017, la Lega ha firmato un accordo di cooperazione confidenziale con il partito Russia Unita e Salvini è stato indagato per corruzione per aver presumibilmente ricevuto finanziamenti dalla Russia in un accordo petrolifero segreto. Dopo l’invasione, la Lega e Salvini hanno preso le distanze da Putin, affermando che “la mia opinione su Putin è effettivamente cambiata in mezzo alla guerra, perché quando qualcuno inizia a invadere, bombardare, mandare carri armati in un altro Paese, beh, tutto cambia”.
Militia Christi
Sede: Roma*, Milano
Ideologia: anti-immigrati, anti-LGBTQ+, nazionalisti religiosi
Militia Christi (MC) è una piccola organizzazione cattolica fondamentalista che si descrive come un “movimento politico cristiano”, ma non sembra che abbia intenzione di candidarsi alle elezioni nazionali. Apparentemente fondata nel 1992, MC ha registrato il suo logo per le elezioni del 2013, ma non ha presentato candidati. Il logo normale è una croce e un cuore con scritte blu o nere, ma per le elezioni del 2013 ha dovuto sostituire un’ancora poiché le croci non sono consentite nei loghi politici ufficiali. MC crede che una “lobby” LGBTQ+ stia conquistando il mondo occidentale, distruggendo le famiglie e la cultura tradizionale cattolica e italiana. Si oppone alle unioni civili e ai diritti legali per i genitori dello stesso sesso, nonché agli eventi Pride. Sostiene la Russia nell’attuale invasione dell’Ucraina. Inoltre, non ritiene che l’FDI della Meloni agisca con sufficiente rapidità o durezza in materia di immigrazione, riferendosi agli arrivi di migranti e rifugiati come a un'”invasione”, utilizzando il tipico linguaggio associato alla teoria cospirativa della “Grande Sostituzione” dei suprematisti bianchi. La leadership di MC non è chiara, in quanto sembra più associata alla Rete dei Patrioti e ai suoi leader, tra cui Giustino D’Uva, che spesso parla a nome di MC. L’MC ha annunciato il proprio sostegno a D’Uva nelle elezioni del 2022. Nel gennaio 2023, inoltre, MC ha iniziato a condividere la propria sede con la Rete dei Patrioti di estrema destra.
Lorenzo Roselli, studente universitario, appare nella maggior parte dei video e delle foto di MC. Si descrive come un “cattolico incallito” e un “rivoluzionario nazionale italiano”. È anche un collaboratore dell’emittente di estrema destra Radio Spada, che si descrive come “un sito di controinformazione che ritiene il cattolicesimo romano l’unica forma veritiera ed efficace di antagonismo culturale, sociale e politico alla grave decadenza e agli impulsi autodistruttivi del mondo in cui viviamo: per questo intende, oggi più che mai, difendere e propagandare la fede cattolica, i principi e i valori della civiltà e della cultura cristiana”.
Volantina regolarmente e organizza eventi di protesta contro la “lobby” LGBTQ+, veglie di preghiera contro i diritti LGBTQ+ e manifestazioni di protesta contro l’aborto e l’avanzamento dei diritti LGBTQ+. Si oppone con veemenza alla proposta di legge Zan, che darebbe alla comunità LGBTQ+ protezione legale dai crimini d’odio. L’MC ha anche affermato di aver vandalizzato manifesti LGBTQ+ durante il Trans Day of Remembrance. Ha organizzato eventi con attivisti anti-LGBTQ+ di altri Paesi, tra cui Spagna, Ungheria e Francia.
L’MC è molto attivo sui social media. Tra gli esempi, su Twitter: “C’è una #lobbyLgbt che sta imponendo la sua IDEOLOGIA, soprattutto #gender, soprattutto alla coscienza dei più giovani…NON POSSIAMO TOLLERARLA” e su Telegram: “No alla (teoria) gender nelle scuole”. Ha inoltre definito la “lobby” LGBTQ+ un “gruppo estremista come l’ISIS” e ha detto “no alle unioni civili e no alla dittatura omosessuale”.
Movimento Nazionale – Rete dei Patrioti, Rete Studentesca
Sede: Bergamo, Brescia, Cesena, Como, Cremona, Emilia Romagna, Faenza, Forlì, Groane
Lecco, Liguria, Lodi, Lombardia, Lumezzane, Mantova, Martesana, Milano*, Milano sud, Montecatini, Monza e Brianza, Pavia, Puglia, Ravenna, Rimini, Toscana, Trentino Alto Adige,
Valconca, Valmarecchia, Varese, Varese sud
Ideologia: nazionalista bianco, anti-immigrati, anti-LGBTQ+
Movimento Nazionale – Rete dei Patrioti (MN), composto da più sezioni, scisso da Forza Nuova nel maggio 2020, a causa della leadership di Roberto Fiore e Giuliano Castellino e disaccordi finanziari. La nuova rete mantiene le sue tradizionali posizioni identitarie ed è profondamente radicata nella religione, in particolare nel cattolicesimo, forse anche più di Forza Nuova. Ha una stretta relazione con la Militia Christi, anti-LGBTQ+ con sede a Roma, con la quale conduce azioni congiunte. Ultimamente, il leader de facto del MN, Giustino D’uva, ha dichiarato di essere il vicepresidente di un’associazione benefica chiamata Le Ali, e la rete ha usato questo nome per raccogliere cibo per le famiglie povere, ringraziando Militia Christi.
Ha una divisione studentesca chiamata Rete Studentesca (RS). Oltre al gruppo studentesco, MN ha una sezione femminile chiamata Evita Peron Donne in Rete, che prende il nome da Eva Peron, moglie dell’ex presidente argentino Juan Peron, che avrebbe collaborato con il marito per ospitare i nazisti dopo la Seconda Guerra Mondiale, un’accusa che è stata smentita da diversi storici. Come MN, il gruppo femminile è stato originariamente associato a Forza Nuova, iniziando nel 2006 come custodi dei valori sociali associati a Forza Nuova. Continuano la loro devozione agli ideali del fondatore di Forza Nuova, Massimo Morsello. Le loro attività includono l’organizzazione di proteste contro l’immigrazione e lo “stupro che porta con sé”, l’aborto e il femminismo. Sostengono che le femministe non sono vere donne e che dimostrano il loro odio per gli uomini sostenendo l’uguaglianza di genere.
L’attività di MN include proteste e volantini contro l’immigrazione, l’uguaglianza di genere e l’aborto. I volantini dicono che il continuo afflusso di immigrati porta criminalità e paura e stanno iniziando a esprimere frustrazione nei confronti del governo Meloni per non aver fermato l’immigrazione. Altri si riferiscono alla “criminalità” degli immigrati, dicendo “fermare l’immigrazione, fermare lo stupro”. Hanno anche tenuto una protesta contro la violenza sessuale perché non presentava le aggressioni commesse dagli immigrati nel 2022. MN ha una presenza attiva sui social media con un post su Facebook che si riferisce ai giovani nordafricani di seconda generazione come “animali” e dice “Questa non è l’Africa”. Tra le attività anti-LGBTQ+ e anti-donna c’è un post su Instagram che si riferisce alla “follia” dell’uguaglianza di genere, incluso l’uso di un linguaggio più inclusivo, l’istruzione nelle scuole e bagni neutri dal punto di vista del genere. Insieme a Militia Christi, hanno appeso manifesti che dicevano “No a Roma come capitale dell’omosessualità” e “No al Gay Pride”. Hanno anche appeso manifesti fuori da un seminario universitario sui diritti riproduttivi, che dicevano “Abortire una femminista”.
Le attività criminali dei militanti includono Daniel Biavaschi, ex di Forza Nuova e ora con MN, che ha perso un braccio mentre fabbricava bombe nel settembre 2022, e Selene Ticchi, che è stata multata per più di 9.000 euro quando ha indossato una maglietta “Auschwitzland” a un evento di commemorazione romana nell’ottobre 2018. La maglia raffigura l’ingresso del campo di concentramento. In seguito è stata scagionata dalle accuse nel gennaio 2023, quando un tribunale ha deciso che la maglietta non costituiva un incitamento all’odio.
MN ha partecipato a diversi eventi filorussi dopo l’invasione dell’Ucraina. La sezione di Prato ha organizzato un incontro pro Russia nel marzo 2022. Il 4 dicembre 2022, hanno preso parte a una manifestazione contro la fornitura di armi all’Ucraina. Lo stesso evento è stato promosso dai gruppi di estrema destra eXit e Fortezza Europa.
Popolo della Famiglia
Sede: Bergamo, Bologna, Forlì, Emilia Romagna, Jesi, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Prato, Puglia, Toscana, Torino, Valle d’Aosta, Veneto
Il gruppo sostiene di avere sezioni in tutta Italia ma molte non sembrano essere attive
Ideologia: anti-LGBTQ+, nazionalisti religiosi
Fondato nel 2016 da Mario Adinolfi, il Popolo della Famiglia (PdF) è un partito politico nato dal Family Day di Roma del 2015, un raduno di decine di migliaia di persone per sostenere i valori cristiani tradizionali e protestare contro la proposta di legge sull’unione civile, il DDL Cirinnà, per le coppie dello stesso sesso. Il PdF sostiene di proteggere i valori culturali cristiani e italiani. Sul suo sito web si legge che i valori principali, basati sulla dottrina cristiana, sono “non negoziabili” e includono l’opposizione a tutte le forme di aborto, la protezione della famiglia descritta come matrimonio tra uomo e donna e figli, l’opposizione alle adozioni da parte di genitori dello stesso sesso e l’opposizione a qualsiasi educazione sull’identità o l’orientamento di genere. Il gruppo promuove anche posti di lavoro, assistenza sanitaria e protezione dell’ambiente. Pubblica un giornale, La Croce Quotidiana.Sebbene il Popolo della Famiglia si concentri principalmente sulle politiche interne, sottolinea anche il ruolo dell’Italia in seno all’Unione europea (UE). Il partito sostiene il mantenimento della sovranità nazionale dell’Italia e chiede un controllo più sostanziale sui processi decisionali all’interno dell’UE. Ha espresso riserve su alcune politiche dell’UE, in particolare quelle relative all’immigrazione e all’integrazione economica, che ritiene possano minare gli interessi nazionali dell’Italia.
Sin dalla sua nascita, il PdF ha partecipato alle elezioni locali e nazionali, con un successo limitato. Nel 2022, Adinolfi ha fondato la coalizione Alternativa per l’Italia con l’ex leader di estrema destra di CasaPound Simone de Stefano, ora a capo del gruppo di estrema destra eXit, per le elezioni generali del 2022 e ha faticato a ottenere una rappresentanza significativa nel Parlamento italiano o nelle amministrazioni regionali. Adinolfi ha ricevuto zero voti nella sua candidatura a sindaco di Ventotene nel 2022. Ciononostante, il partito continua a promuovere il suo programma conservatore e a costruire un sostegno marginale tra individui e organizzazioni che la pensano allo stesso modo.
Fortemente anti-abortista, il fondatore del PdF Mario Adinolfi, ex giocatore di poker ed ex parlamentare del Partito Democratico, ha dichiarato che il suo gruppo è “pronto a cavalcare l’onda degli Stati Uniti, in una feroce battaglia contro il diritto di uccidere un bambino nel grembo materno”. Il sito web e il giornale del gruppo fanno frequenti riferimenti ai recenti cambiamenti nelle politiche statunitensi sull’aborto, tra cui la decisione Dobbs della Corte Suprema, le modifiche apportate dal governatore della Florida Ron DeSantis alle leggi sull’aborto di quello Stato e le attività in Texas in generale. Durante il tour del 2023 in Italia per promuovere il suo libro Contro l’aborto: 17 regole per vivere felici, è stato spesso accolto da proteste e da almeno una cancellazione.
Uno dei principi fondamentali del PdF è la necessità di aumentare il tasso di natalità in Italia, altra ragione dell’opposizione all’aborto, e il gruppo incoraggia le famiglie cristiane numerose e i sussidi governativi per queste famiglie. Sul ruolo della donna, Adinolfi ha affermato che “la donna deve essere sottomessa… deriva dalla tradizione biblica”. Ha anche detto: “Sono contro i preservativi, non li uso e sono contrario. Riducono il piacere e interrompono il momento”. Quando gli è stato fatto notare che i preservativi sono fondamentali per la prevenzione dell’AIDS, ha risposto: “No, è solo propaganda. La soluzione è una sessualità responsabile. In Africa si muore perché non c’è una sessualità responsabile, non perché non si usa il preservativo”. In un recente intervento sul calo delle nascite, Adinolfi ha detto: “Dobbiamo farci dire da Elon Musk che l’Italia rischia di scomparire? Bisogna attivare subito politiche di sostegno concreto alla vita, alla maternità e alla famiglia naturale, a partire dagli enti locali, per far ripartire il Paese. Altrimenti siamo spacciati”.
Il PdF è fermamente contrario all’adozione da parte di coppie dello stesso sesso e afferma che una madre e un padre sono necessari per l’educazione dei figli. Adinolfi ha dichiarato che “le donne transgender non sono donne, ma uomini con tette finte in silicone che fanno tristezza”. Ha affermato ripetutamente che l’attrazione e la sessualità possono sorgere solo tra soggetti di sesso diverso. E sull’artista che ha progettato il logo “arcobaleno” dell’Anno Santo del Vaticano, ha paragonato la sessualità dell’artista alla pedofilia. Ulteriori dichiarazioni anti-LGBTQ+ sono disponibili nel feed Twitter di Adinolfi. Il PdF disapprova fortemente il gioco d’azzardo, in particolare la lotteria, affermando che il gioco d’azzardo è “moralmente inaccettabile”.
Pro Vita e Famiglia Onlus
Sede: Roma*, tutta Italia, mappa di 110 sezioni
Ideologia: anti-LGBTQ+, nazionalisti religiosi
Fondata nel 2012 da Toni Brandi, Pro Vita e Famiglia Onlus (PVFO) (Pro Life and Family Non Profit) sostiene fermamente la dottrina cattolica e si oppone all’aborto (talvolta utilizzando annunci offensivi), all’uguaglianza matrimoniale, all’adozione da parte di famiglie LGBTQ+, al riconoscimento delle persone transgender e non binarie, alle leggi che incitano all’odio nei confronti delle persone LGBTQ+ e a ciò che definisce “ideologia gender” insegnata nelle scuole. Nella sua missione, il gruppo sostiene di lavorare per i bambini, la famiglia naturale e la libertà educativa dei genitori. PVFO dichiara di operare “in nome di coloro che non possono parlare”, difendendo i più vulnerabili e le famiglie in difficoltà, e sostiene di agire per il bene comune attraverso campagne di sensibilizzazione, eventi educativi, assistenza a individui e famiglie in difficoltà, campagne mediatiche, impegno con le istituzioni e iniziative legali. Jacopo Coghe di Generazione Famiglia funge spesso da portavoce del gruppo, apparendo in programmi televisivi, radiofonici e podcast. Il suo messaggio è molto simile a quello promosso dai gruppi anti-LGBTQ+ negli Stati Uniti, che utilizzano termini come “Famiglia e scuola: alleanza per la libertà” e “libertà educativa per le famiglie”. Inoltre, collabora da tempo con il World Congress of Families (Congresso Mondiale delle Famiglie), un’organizzazione statunitense fortemente anti-LGBTQ+.
Inoltre, sostiene la pratica dannosa della terapia di conversione attaccando Paesi come il Canada, la Germania e altri che la vietano. Il PFVO ha anche promosso la “Dichiarazione internazionale sulla ‘terapia di conversione’ e la scelta terapeutica” della Federazione internazionale per le scelte terapeutiche e di counseling, con sede in America, che è stata approvata da alcuni dei più accaniti attivisti anti-LGBTQ+ del mondo. Inoltre, sta conducendo una petizione per chiedere che “l’ideologia di genere”, un eufemismo per i diritti LGBTQ+, venga rimossa dai programmi televisivi.
Pur dichiarandosi apolitica, ha organizzato eventi come la “Marcia per la vita” e conferenze stampa contro l'”ideologia gender” nelle scuole, e lavora contro le politiche e le leggi che promuovono i diritti LGBTQ+, in particolare quelli della comunità transgender. Per esempio, ha protestato contro la possibilità per gli studenti di dichiarare i propri pronomi e ha promosso una proposta di legge anti-transgender, sostenendo falsamente che ai bambini viene permesso di scegliere tra 76 generi. Inoltre, ha contestato la Convenzione di Istanbul, concepita per proteggere le donne a livello globale, ha celebrato le limitazioni dei diritti LGBTQ+ negli Stati Uniti, come la legge “Don’t Say Gay” della Florida, e ha condiviso le dichiarazioni anti-transgender di personalità statunitensi. Inoltre, ha chiesto ai candidati alle elezioni regionali del febbraio 2023 di firmare una dichiarazione in cui affermano di voler fermare l'”ideologia gender” nelle scuole e di sostenere che la famiglia è formata solo da un uomo e una donna. Molti dei candidati del partito di estrema destra Fratelli d’Italia hanno firmato la dichiarazione. Sebbene Brandi neghi qualcosa di più di una vecchia amicizia con Roberto Fiore, leader dell’estrema destra Forza Nuova (FN), il PVFO ha condiviso un indirizzo con FN, il figlio di Fiore, Allessandro, è stato redattore della newsletter del PVFP e talvolta portavoce, e le figlie di Fiore hanno contribuito alla pubblicazione della newsletter.
Nel giugno 2023, il PVFO è riuscito a convincere i vertici della Regione Lazio a ritirare i permessi per l’evento annuale del Roma Pride attraverso una campagna coordinata sui social media, sulla base del fatto che il gruppo sosteneva la legalizzazione della maternità surrogata (che è illegale in Italia). “Accogliamo con favore il ritiro del patrocinio della Regione Lazio al gay pride dopo la denuncia di Pro Vita & Famiglia”, ha dichiarato Jacopo Coghe. “Sostenere il Pride significa infatti dare una mano a chi vuole legalizzare l’utero in affitto, la parità matrimoniale, le adozioni per le coppie omosessuali, le trascrizioni all’anagrafe per i figli delle coppie gay, ma anche legittimare l’identità di genere, l’autodidatta, i progetti gender nelle scuole di ogni ordine e grado e la carriera alias in tutti gli istituti scolastici. Ci auguriamo che non si ripetano più errori che potrebbero costare cari in termini di salute, benessere e rispetto dei diritti di donne, bambini, adolescenti e famiglie italiane”. Il PVFO ha anche difeso Mario Adinolfi, leader del partito di estrema destra Popolo della Famiglia, quando è stato bandito da Clubhouse per la sua retorica anti-LGBTQ+.
Veneto Fronte Skinheads
Sede: Lonigo, regione Veneto
Ideologia: neo-nazista, anti-immigrati, anti-LGBTQ+
I Veneto Fronte Skinheads (VFS) sono un gruppo neonazista, spesso associato alla violenza, fondato ufficialmente nel 1986 da Ilo Da Deppo e Pietro Puschiavo, che è anche il fondatore di un progetto collegato, Progetto Nazionale. I VFS hanno consolidato gruppi affini nella regione di Venezia. Fecero il loro debutto pubblico in Inghilterra e in seguito si scontrarono con la polizia francese a Brest. I VFS sono stati molto attivi nella scena europea del rock dell’odio e ancora oggi organizzano regolarmente il festival Ritorno a Camelot, che attira sostenitori del “rock contro il comunismo”, suprematisti bianchi e aderenti all’Identitarismo. Nel 2022, il festival si è tenuto a Verona, ma è stato vietato l’uso di fotografie, probabilmente in risposta a una reazione contro il festival Fortezza Europa dell’anno precedente, che è servito anche come evento di reclutamento internazionale. Il sito web del gruppo parla di portare “relatori qualificati che hanno fornito ai militanti nozioni e argomentazioni sull’affermazione delle nostre origini e sull’attacco portato alla nostra Europa che sta avvenendo attraverso la minaccia sia della nostra sopravvivenza come europei, sia nella decostruzione dei nostri fondamenti in ambito sociale e culturale: attraverso l’alterazione del nostro patrimonio etnico e la distruzione delle nostre eredità in mezzo a un’immigrazione di massa che dura da decenni, insieme a una crisi demografica che diventa ogni anno più allarmante; attraverso la proliferazione della cosiddetta ideologia Woke e la deriva fatta di esaltazioni e falsificazioni illogiche e iconoclaste promossa da Cancel Culture”.
Nel 1990, i VFS divennero ufficialmente Associazione Culturale Veneto Fronte Skinheads e si registrarono presso il governo per poter essere più attivi pubblicamente. Il leader dei VFS, Puschiavo, fu sanzionato dalle autorità milanesi nel 1993 e nel 1994 lui e diversi altri esponenti furono arrestati per istigazione all’odio razziale. Più tardi, negli anni Novanta, i VFS iniziarono ad attirare l’attenzione della politica, con la partecipazione di parlamentari e di un ambasciatore ai loro eventi. Gli anni 2000 hanno visto un decennio di scontri con le forze dell’ordine per eventi razzisti e talvolta violenti. Giordano Caracino è stato nominato presidente del gruppo nel 2006 e presumibilmente lo è ancora oggi. Caracino, parlando in un programma radiofonico, ha detto: “Hitler ha fatto cose belle”; “Mussolini è stato un grande statista”; “Non mi piace una società multirazziale. Tutti i neri dovrebbero essere mandati via dall’Italia”.
L’ultimo decennio è stato costellato di condanne e arresti, ma con una crescente reputazione internazionale e interazione con i politici. Nel 2013, il fondatore dei VFS, Puschiavo, ha fondato a Verona il progetto politico Progetto Nazionale, tuttora attivo. Nello stesso anno, due membri dei VFS sono stati indagati per il pestaggio di un giovane di colore. Durante le proteste anti-rifugiati del 2017, il vicesindaco di Como, Alessandra Locatelli, del partito di estrema destra Lega, si è rifiutata di condannare il gruppo, aggiungendo che “il vero problema è l’immigrazione”. Ora è ministro per la disabilità nel governo Meloni. Nel 2015, un consigliere comunale di Reggiolo, in Emilia Romagna, e due membri del VFS sono stati indagati per aver preso parte a una serie di aggressioni contro associazioni benefiche che fornivano sostegno agli immigrati e alle organizzazioni antifasciste. Nel 2017 si sono presentati a un incontro di volontari per i diritti degli immigrati per leggere un opuscolo sull'”invasione dell’Italia da parte degli immigrati”, promuovendo la teoria del complotto razzista e antisemita della “Grande Sostituzione”, ma sono stati poi assolti dalle accuse. Sempre quell’anno, il ministro della Giustizia li definì “un gruppo che usa il richiamo della forza e della violenza per costruire il consenso. Hanno una struttura gerarchica, quasi paramilitare, volta a instillare paura”. I VFS hanno anche detto: “Perché anche se vogliono sostituirci e cancellarci, non ce ne andremo in silenzio”.
Il progetto di Puschiavo, Progetto Nazionale, è stato assorbito da Fratelli d’Italia (FDI), il più grande partito di estrema destra in Italia guidato dall’attuale primo ministro Georgia Meloni. I candidati dei VFS si sono presentati alle elezioni venete con il gruppo FDI. Nel 2022, il sindaco di Verona Federico Sboarina (FDI) ha permesso ai VFS di partecipare alla commemorazione dei massacri delle Foibe il 10 febbraio. Tra il 1943 e il 1945, migliaia di italiani furono uccisi dai partigiani comunisti jugoslavi e gettati nelle foibe. Nel corso degli anni la questione è diventata controversa, con gli estremisti di estrema destra che hanno paragonato gli omicidi all’Olocausto e li hanno utilizzati come motivo per attaccare gli attivisti antifascisti.
Nota: la traduzione di questo rapporto dall’inglese all’italiano è stata fornita da un traduttore esterno. Eventuali errori o incongruenze nella traduzione inglese sono responsabilità del traduttore. Per eventuali domande sulla traduzione, si prega di scrivere a contact@globalextremism.org.